Giuseppe Ambrosino, come ha annunciato Sky Sport, non poteva festeggiare in modo migliore il suo nuovo contratto con il Napoli. Entrato a poco più di dieci minuti dalla fine della partita contro il Genoa, valida per la 14ª giornata del campionato Primavera 1, ha segnato la seconda rete azzurra che ha permesso alla squadra di Nicolò Frustalupi di portare a casa la vittoria – nonostante il gol genoano in extremis che ha chiuso il match sul definitivo 1-2.
Il giovane attaccante numero 10 azzurro Giuseppe Ambrosino è tornato a giocare e a segnare, pochi giorni dopo aver firmato il rinnovo di contratto che lo legherà ancora al club azzurro. Erano già tanti i club in Italia e all’estero interessati a lui ma ora il Napoli lo ha blindato: in settimana ha firmato il nuovo contratto che lo ha reso azzurro fino all’anno 2026. Il giovane centravanti – spiega Lorenzo Gentile su Gianluca Di Marzio.com — una prima punta atipica, duttile, moderna, ha già giocato 13 partite su 14 totali, realizzando 6 gol e 3 assist finora. Già spesso è capitato di vederlo agli allenamenti con Spalletti, piuttosto che con Frustalupi, convocato alle sedute della Prima Squadra. È anche già finito in panchina in Europa League.
Per questa seconda metà di stagione continuerà a giocare nella Primavera azzurra. È probabile, intanto, che potremmo vedere molto presto Giuseppe Ambrosino tra i professionisti. Poi magari, chissà, potremmo vederlo stesso nel futuro undici titolare del Napoli. Il futuro è nelle sue mani, o meglio nei suoi piedi.
Giuseppe, come ha ricordato Gentile, è figlio d’arte, attaccante proprio come papà Domenico. È stato lui a farlo innamorare di questo sport. Nel 2009 – quando Frustalupi arrivò a Napoli con Mazzarri per intenderci – il piccolo Giuseppe cominciò ad andare a scuola calcio nella sua Procida. Aveva solo 6 anni.
Restò lì fino al 2013, quando arrivò la chiamata del Napoli. Pur di assecondare i sogni del loro figlio, i genitori si sono fatti in quattro. Hanno sempre accompagnato Giuseppe a tutti gli allenamenti, ogni volta, partendo dall’Isola di Procida e prendendo traghetti su traghetti.
Tutto per cercare di realizzare il suo sogno e non fargli perdere una grandissima occasione. Soltanto l’anno scorso, nel 2020, Ambrosino si è stabilito definitivamente a Castel Volturno.