Spettatore interessato di Fiorentina-Napoli, sabato sera a partire dalle 20,45 ora italiana, sarà Pep Guardiola&Soci che in quattro giorni dovrà dare una sterzata al campionato giunto alla 4^ giornata tenendo in debito conto la prima gara di Champions League che si giocherà giovedì 18 settembre.
Studierà, osserverà il gioco del Napoli di Conte per coglierne i punti deboli e dove colpire; osserverà Kevin De Bruyne con la nuova maglia e nuova verve in una mediana che illumina e da cui è illuminato.
Ma domenica pomeriggio, sarà Antonio Conte&Soci attento osservatore di un derby affascinante che potrà dare molte indicazioni in vista della gara con il Napoli.
Manchester City-Mancester United, all’Etihad Stadium trasmesso sui canali Sky, sarà un derby verità sul cammino delle due squadre che giungono alla 4^ di campionato già distaccate dal Liverpool a punteggio pieno. Per l’United 4 punti, per il City solo 3 punti conquistati contro il Wolverhampton in trasferta per 4-0. Un lampo che si è spento alla 2^ giornata contro il Tottenham uscendo sconfitto, in casa per 2-0; così anche contro il Brighton perdendo 2-1.
Anche contro il Manchester United Pep Guardiola dovrebbe schierare il 4-3-3 confidando sulla qualità del centrocampo e sul solito Haaland ‘reduce’ da cinque gol rifilati alla Moldovia. I pronostici dicono 1 senza dubbi quotando la vittoria del City tra 1,68/1,73, mentre la vittoria dell’United è quotata tra 4,25/4,50. I bookmaker ipotizzano anche le formazioni e il risultato di 3-1 quotato tra 12/13
Manchester City (4-3-3): Donnarumma; Ait-Nouri, Stones, Khusanov, Matheus Nunes; Reijnders, Rodri, Bernardo Silva; Marmoush, Bobb, Haaland. Allenatore: Pep Guardiola.
Manchester United (3-4-2-1): Bayindir; Shaw, de Ligt, Yoro; Dalot, Fernandes, Casemiro, Diallo; Mount, Mbeumo; Matheus Cunha. Allenatore: Rúben Amorim.
Comunque tutto lascia prevedere una battaglia a viso aperto e non una gara bloccata: entrambe le squadre hanno voglia di annunciare la propria identità, la propria forza, la propria supremazia.