Skip to content

I conti in rosso della società giallorossa

Nella relazione illustrativa del consiglio di amministrazione per l’assemblea degli azionisti del prossimo 26 giugno emerge una situazione patrimoniale che preoccupa non poco. La Roma aveva chiuso i primi 9 mesi con una perdita di circa 127 milioni riferita alla sola AS Roma rispetto ai 30 milioni dei primi 9 mesi dell’esercizio precedente. Considerando poi il bilancio di tutte le società satelliti rientranti nel gruppo AS Roma, si giunge alla cifra record di 139,6 milioni.

Quali sono le ragioni di un rosso tanto profondo?

Nella relazione all’assemblea – spiega Calcio e Finanza – gli amministratori della Roma illustrano le ragioni che hanno determinato la maxi perdita di bilancio nei 9 mesi, attribuendole principalmente alla flessione dei ricavi, legata alla mancata partecipazione alla Champions League nel 2019-2020 e alle minori plusvalenze realizzate in questo esercizio rispetto a quello chiuso al 30 giugno 2019.

«L’esercizio 2019/20», si legge a chiarimento nel documento, «è caratterizzato dalla partecipazione alla UEFA Europa League, che ha generato proventi significativamente inferiori rispetto a quelli ricevuti per la partecipazione alla UEFA Champions League del precedente esercizio, da minori proventi per sponsorizzazioni, e minori plusvalenze realizzate nel corso della sessione estiva ed invernale della campagna trasferimenti».

LEGGI ANCHE:

Il Napoli sulle tracce di Calvin Stengs, talento dell’Az Alkmaar

Il Brescia licenzia Balotelli

E’ guerra fredda tra De Laurentiis e le pay-tv

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su