Skip to content
Uno dei Top Flop 11 del Napoli dell'era De Laurentiis, Michu

I “Top (Flop) 11” del Napoli: Michu

I top flop del Napoli nell'era De Laurentiis

Michu

Miguel Pérez Cuesta, noto come Michu è un ex calciatore spagnolo di ruolo centrocampista. Nasce a Oviedo il 21 marzo 1986.

Anno del trasferimento al Napoli: luglio 2014
Direttore Sportivo: Riccardo Bigon
Allenatore: Rafael Benitez
Costo cartellino: 1,2 milioni (per il prestito)

Dell’ex Swansea i tifosi partenopei ricorderanno per sempre l’episodio che lo vide protagonista, in negativo, durante la partita tra Napoli e Athletic Bilbao valevole per l’andata dei preliminari di Champions League. In un San Paolo gremito Benitez, a caccia della vittoria, fece entrare Michu al posto di Hamsik quando il risultato era sull’1-1. All’81° il pallone capitò proprio tra i piedi dell’attaccante azzurro all’altezza del dischetto. Bastava solo calciarlo in porta per fare gol, ma Michu, anziché tirare, ebbe un imbarazzante tentennamento e, con una flemma mai vista prima su un campo di calcio, preferì offrire un insensato passaggio a Callejon, marcato da un avversario e piazzato peggio. Episodio, questo, che segnò la carriera del ragazzo e del quale avrà avuto modo di riflettere a lungo durante le tante giornate trascorse in infermeria a causa di infortuni cronici che lo hanno portato a smettere a soli 31 anni

Ecco, in una breve sintesi, l’esperienza napoletana di Michu:

Con la formula del prestito con diritto di riscatto, il 17 luglio 2014 il Napoli acquista Michu. L’ex Swansea debutta in maglia azzurra il 19 agosto, in occasione della partita giocata al San Paolo contro l’Athletic Bilbao valevole per i preliminari di Champions League e terminata 1-1. Subentra nella ripresa ad Hamsik e fallisce un’incredibile palla gol. A causa del ripresentarsi di seri problemi al ginocchio, colleziona l’ultima presenza in campo il 23 ottobre contro lo Young Boys in Europa League. Sarà quella la sua unica stagione al Napoli durante la quale colleziona solo sei presenze tra campionato e coppa senza mai realizzare un gol. A fine stagione fa ritorno allo Swansea City con il quale rescinde consensualmente il contratto il 9 novembre 2015.

LEGGI ANCHE:

La storia del Napoli in un click

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su