
Il bacalhau alla portoghese
Il baccalà non è solo il pesce, gustoso e fresco, che fa da protagonista indiscusso nella cucina italiana, in particolare quella della Campania. Il baccalà è anche un ottimo e gustoso protagonista della cucina portoghese, nella quale viene chiamato bacalhau. Sembra che esistano, addirittura, più di trecento ricette portoghesi a base di bacalhau, praticamente una per ogni giorno dell’anno. In occasione della partita col Benfica vi propongo il bacalhau alla portoghese.
Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di baccalà essiccato
5/6 patate medie
3 cipolle
1 foglia di alloro
olio extravergine d’oliva q.b.
1 cucchiaio di aceto bianco
1 cucchiaio di capperi
20 olive nere denocciolate
Peperoncino in polvere q.b.
sale q.b.
Preparazione:
Lasciate il baccalà in ammollo per almeno 2 giorni, cambiando l’acqua ogni 5/6 ore per eliminare il sale in eccesso. Private il pesce della pelle e delle spine e dividetelo in piccole parti. Sbucciate le patate, tagliatele a pezzetti e mettetele a bollire insieme al baccalà in una capiente pentola, per circa 20 minuti. Scolate il tutto e fate raffreddare. In un tegame mettete, poi, la cipolla a rondelle e la foglia di alloro, facendo rosolare a fuoco lento, con un filo d’olio extravergine d’oliva. Incorporatevi, quindi, il baccalà e le patate ed infine insaporite con aceto, capperi, un pizzico di peperoncino in polvere e le olive nere, aggiustando di sale, se necessario. Infine fate rosolare a fuoco vivo per qualche minuto e gustate caldo.
Maria Rosaria Pugliese
Comments (0)