Skip to content

Il casatiello napoletano (o tortano)

IL CASATIELLO NAPOLETANO (O TORTANO)

Ingredienti per 4 persone:

600 gr. di farina
300 ml di acqua
25 gr. di lievito di birra
250 gr. di strutto
100 gr. tra pecorino e parmigiano reggiano
150 gr. di salame napoletano
150 gr. di provolone piccante
150 gr. di cicoli
12 gr. di sale
abbondante pepe
4 uova sode + 1 per spennellare

Preparazione:

Preparare la pasta impastando la farina con 50 gr. di strutto, l’acqua tiepida in cui va sciolto il lievito ed il sale fino ad avere un impasto morbido ed elastico. Fare lievitare l’impasto in un recipiente coperto dalla pellicola per alimenti fino a quando non triplica di volume. Quando l’impasto è ben cresciuto, dopo circa un paio di ore, trasferitelo su di un piano di lavoro leggermente infarinato e stenderlo formando un rettangolo dallo spessore di 1 cm. Spennellare l’impasto con il rimanente strutto, lasciandone da parte un po’ per ungere lo stampo, quindi aggiungere il pepe, il pecorino e il parmigiano grattugiati, i salumi, le uova sode e i formaggi tagliati a tocchetti. Arrotolare la pasta delicatamente su se stessa come un salame. Ungere uno stampo con il buco al centro con la restante sugna e sistemarvi dentro il rotolo, unendo bene le due estremità e fare lievitare fino al bordo dello stampo coperto da un canovaccio, per circa 3 ore. Volendo, le uova sode possono anche essere adagiate sulla ciambella, fermandole con una croce fatta con la pasta. Spennellare il casatiello con un tuorlo d’uovo. Infornare a 160° per circa 1 ora. Servire freddo, si conserva bene per 3-4 giorni ben chiuso in pellicola per alimenti.

N.B.: nel casatiello sono aggiunte uova sode nell’impasto e uova crude e intere in superficie, tenute ben salde da pezzi di pasta disposti a croce. Nel tortano, invece, le uova si inseriscono già sode a spicchi solo nell’impasto.

Maria Rosaria Pugliese

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su