Salta l’amichevole con lo Sporting per la positività di tre giocatori e l’autorevole quotidiano portoghese O Jogo, rivela come sia stato accordato al Napoli il permesso di sostenere almeno un allenamento nell’impianto del sodalizio portoghese. Contemporaneamente su tutti i quotidiani e siti on line si batte la notizia che il Codacons presenterà domani un esposto alla Procura della Repubblica di Milano, in cui si chiederà di aprire una indagine sul presidente del Napoli per il possibile reato di epidemia dolosa.
Sembra quasi che in assenza di notizie si cerchi di cavalcare quelle che possono portare audience. Si chiami De Laurentiis o Berlusconi o Simeone o Icardi, cambia poco perché questo virus è stato definito dai migliori scienziati, “democratico”. Il professor Mirone, parlando di De Laurentiis, lo ha definito “maniacale” per il suo prudenziale rapporto con il virus. Non risulta invece essere giunto alcun esposto ad Andrea Bocelli che ha violato le regole del lockdown, nè a Vittorio Sgarbi che in qualità di sindaco di Sutri ha “consigliato di non indossare la mascherina” spiegando con una lettera a “Giornale” il proprio punto di
Non è dunque in discussione il comportamento del presidente De Laurentiis che per fortuna sembra non aver contagiato alcun membro della riunione, e neanche il presidente Vigorito che ha accettato di viaggiare con lui al ritorno dalla riunione nell’aereo privato: in discussione è individuare un nome che faccia da cassa di risonanza. Nella stessa giornata in cui il Codacons preparava l’esposto nei confronti di “un” untore che non ha unto, la sua squadra, unica delle 20 a raddoppiare le misure imposte dal protocollo, si è trovata in terra straniera, in quel Portogallo (eletto quale sede per far disputare le fasi finali della Champions League), che non aveva provveduto a rispettare i tempi certi dei risultati dei tamponi. Un comportamento quello dello Sporting Clube censurabile e deplorevole: se entro le 9,30 avessero avuto i risultati, un’intera squadra, con lo staff tecnico e sanitario, sarebbe rimasto a Castel Volturno. Esposti? Nessuno.