Skip to content

Il dibattito si accende: Osimhen-Mertens insieme?

Più si allontana la sconfitta con la Fiorentina, maggiori sono le analisi critiche di giornalisti, ex allenatori o giocatori. Il Napoli nella prima parte di campionato appariva molto equilibrato con uno schema tattico elastico a sufficienza per adattarsi ai momenti della partita propria e degli avversari. Dopo tanti infortuni e soste per le Nazionali, la ricomposizione graduale è stata molto laboriosa e in più le 5 sconfitte al Maradona sono diventate oggetto di dibattito quotidiano insieme a quello dell’esclusione di Mertens dalla formazione dei titolari. Si cerca di capire se le cause di tali sconfitte siano da ricondurre alla pressione del Maradona, alla scarsa personalità o ad un momento di defaillance di alcuni giocatori: ma il risultato dei dibattiti si concludono tutti con “perché Mertens fuori? I numeri  danno ragione ai tifosi che invocano il belga, ma Spalletti si richiama all’equilibrio.

Che farà ora Luciano Spalletti dopo aver seminato anche all’Università tante perle di saggezza? Confermerà il suo schema “prototipo”, oppure inserirà Mertens a furor di popolo?

A Radio Kiss Kiss, anche il giornalista Paolo Del Genio, scevro da orpelli di parole e che punta soltanto alla tattica, ritiene che Spalletti potrebbe non cedere alla tentazione di inserire Mertens ad agire con Osimhen perché rinnegherebbe ciò in cui crede e perderebbe credibilità di fronte alla squadra. Altri pensano che Spalletti potrebbe tentare il tutto per tutto nelle ultime sei partite, perché il rischio di perdere il gran bottino (e quindi le partite) già in cassaforte, esiste.

Credere fortemente nella possibilità di scudetto, significa prevalentemente salvaguardare un posto in Champions che significa mercato: scivolare nuovamente metterebbe in discussione un intero anno, fin qui splendido.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top