Appuntamento domani a Nyon per seguire i sorteggi dove si stabiliranno gli abbinamenti per i quarti di finale e il tabellone per le fasi finali di Champions League e di Europa League. Alle 12 inizierà il rituale già conoscendo le prime 4 squadre qualificate, ovvero Atalanta, Atletico Madrid, PSG e Lipsia; le altre quattro dovranno disputare il ritorno dei quarti che a causa della pandemia sono stati rimandati. Il 7 e l’8 agosto si disputeranno dunque Bayern – Chelsea ; Man City – Real Madrid; Juventus – Lione e Barcellona – Napoli negli stadi già decisi prima dello stop.
Nell’urna di Nyon saranno dunque inseriti i nomi delle 4 squadre già qualificate per i quarti, mentre sugli altri 4 bigliettini ci sarà una doppia ipotesi in attesa dell’esito degli ottavi di ritorno: Chelsea / Bayern Monaco, Napoli / Barcellona, Real Madrid / Manchester City e Lione / Juventus.
Dopo il sorteggio per i quarti – come spiega la Gazzetta dello Sport – se ne svolgerà un altro per decidere i futuri accoppiamenti per le semifinali e quindi, infine, un ultimo sorteggio per decidere in anticipo da quale lato del tabellone arriverà la squadra “di casa” per la finale. Tutte le partite di quarti, semifinali e finali si giocheranno in gara unica a Lisbona dal 12 al 23 agosto utilizzando due impianti: lo Stadio do Sport Lisboa e Benfica (che ospiterà anche la finale) e lo Stadio José Alvalade. Per questo sorteggio non è prevista la presenza di teste di serie e sono ammessi confronti tra squadre della stessa federazione.
Per il sorteggio di Europa League, si seguiranno le stesse regole e la final eight si giocherà in Germania dal 10 al 21 agosto negli stadi di Colonia, Duisburg, Düsseldorf e Gelsenkirchen. Prima però, tra il 5 ed il 6 agosto, si disputeranno le sfide di ritorno degli ottavi di finale; Getafe-Inter e Roma-Siviglia, invece, si giocheranno in gara unica.