Il Lecce ed il Milan si sono affrontate al Via Del Mare nella loro ripresa del campionato dopo il Covid. L’inizio del primo tempo è stato molto macchinoso per entrambe le squadre che hanno faticato a prendere le misure. I primi … minuti non succede praticamente nulla, se non qualche tiro poco pericoloso finito a lato delle porte. Poi al 15° arriva la prima occasione del Milan con Kjaer che su cross da calcio d’angolo impegna Gabriel che respinge. Crescono i rossoneri che al 17° dopo un’azione combinata tra i suoi esterni, Castillejo arriva al tiro ma trova nuovamente l’opposizione del portiere del Lecce. Al 25° il Milan si porta in vantaggio con un cross basso di Chalanoglu che Castillejo trasforma in goal per l’1-0. Al 35° arriva il goal del Lecce con Meccariello sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma l’assistente alza la bandierina e l’arbitro annulla su conferma del VAR. Al 40° infortunio per Kjaer che viene sostituito da Gabbia. Valeri concede 4 minuti di recupero, ed al 48° Lapadula sciupa l’1-1 in contropiede. L’attaccante si fa anche male, in precedenza già aveva preso una storta, ed è costretto a lasciare il campo.
Nel secondo tempo parte bene il Lecce che al 50° sfiora il goal con Babacar che tira appena a lato. Al 52° fallo di Gabbia su Babacar in area di rigore e Valeri, su conferma del Var, concede il penalty. Dal dischetto va Mancosu che spiazza Donnarumma fa 1-1. Il Milan non ci sta e 1 minuto dopo segna il 2-1 con Bonaverntura che effettua un tap-in dopo la brutta respinta di Gabriel su Chalanoglu. Ancora rossoneri: il Lecce si addormenta e si fa infilare in contropiede da Rebic per il 3-1. Ancora Milan al 71° con Leao che insacca su cross di Conti dalla destra. Il resto della partita è normale amministrazione. Il Milan resta in corsa per l’Europa, il Lecce resta in zona retrocessione.