Skip to content

Il Napoli attende le decisioni del Giudice Sportivo

Non prima di lunedì si conosceranno le decisioni del giudice sportivo Gerardo Mastandrea che dovrà pronunciarsi sul caso Juve-Napoli. L’avvocato Mattia Grassani intervenuto a radio Kiss Kiss ha chiarito le varie ipotesi dei media circa la sanzione per il club azzurro ancor più dopo aver sentito le parole di Daniele Faggiano, ds del Genoa che a Radio Punto Nuova, ha detto:  «Non è normale quello che è successo a noi. Sabato notte, prima della partita col Napoli, avevamo due giocatori con bassa carica virale. Schoene aveva carica virale bassa, abbiamo preferito lasciarlo a casa. Poiché i tamponi vanno fatti il giorno della gara, siamo rimasti a Genova il sabato notte perché a Napoli non ci avevano garantito i risultati la domenica mattina. E allora li abbiamo fatti all’una di notte e abbiamo avuto i risultati l’indomani mattina. Siamo partiti la mattina dopo.  La regola però deve essere uguale per tutti, invece in Italia non funziona così. L’Asl di Napoli si comporta in un modo, a Genova in un altro, a Modena ancora un altro. Mi domando: sono deficiente io che ho rispettato tutto? Non è giusto. Altri hanno impiegato mezz’ora per decidere di non andare a giocare.”

E a queste parole, Grassani ha risposto: “ Il pensiero del direttore sportivo del Genoa è interpretabile e spiegabile solo dal diretto interessato, ma le situazioni sono diverse, il Genoa non aveva prescrizioni delle autorità sanitarie di non partire per Napoli, mentre il Napoli ha ricevuto questo tipo di stop, tanto che il Napoli ha rivolto alla Lega due richieste di rinvio della gara che non sono state accolte. Ma se andiamo avanti cosi mettiamo in atto una casistica, ci sono anche situazioni simili come Palermo-Potenza, anche in quel caso la Asl di Potenza ha prescritto lo stop per ragioni di sanita pubblica, come fatto dalla Asl di Napoli. La posizione del Napoli è totalmente differente da quella del Genoa.”

Ma ora, più delle polemiche, si attendono le decisioni e l’ipotesi anche di un punto di penalità non sarebbe accettabile: “Il 3-0 a tavolino porta con sé in automatico il punto di penalizzazione la dove la società che non si è presentata non aveva giuste ragioni per non presentarsi, la sanzione che in situazioni come queste, cioè società che non si sono presentate per errori di calcolo nel valutare la trasferta, succede magari in serie minori, oltre a non poter usufruire del risultato del campo sono colpite anche dal punto di penalizzazione, succede a prescindere dal Covid e dal protocollo.”

Ma come si spiega la presenza di giocatori Juve in Nazionale? “La Asl di Napoli aveva annunciato che ci si poteva muovere anche per viaggi internazionali, se i giocatori fossero andati a Torino e poi in nazionali sarebbero incorsi in un reato, l’articolo 650 del codice penale, che sanziona chi viola l’ordine delle autorità, ci sono sanzioni pecuniarie, è quello che la Procura di Torino sta indagando per capire se si è in illecito penale. Questo conferma che la scelta del Napoli di non viaggiare è stata quella più giusta”.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su