COME ARRIVA LA LAZIO. I biancocelesti potrebbero operare un moderato turn-over. Tra i pali, il secondo portiere Proto insidia Strakosha. In difesa, Radu, vittima di un leggero infortunio, potrebbe rifiatare: spazio a Bastos e Luiz Felipe (più di Patric) al fianco di Acerbi. Luis Alberto, non al meglio, sarà risparmiato per il derby, al suo posto ci sarà Parolo. In attacco ci sarà Immobile; al suo fianco, Caicedo.
COME ARRIVA IL NAPOLI. Gli azzurri sono probabilmente al punto più basso della stagione. Le scorie mentali e fisiche dovute alla sconfitta con la Fiorentina dovranno essere smaltite contro una delle prime della classe. Oltre ai lungodegenti Koulibaly, Maksimovic, Ghoulam, Mertens, è out anche Allan, vittima di un infortunio muscolare. In porta dovrebbe tornare Meret. A centrocampo potrebbe essere la chance per l’impiego di Demme e Lobotka, anche insieme, dal 1’; ma puntano ad una maglia anche Elmas e Fabian. Quasi sicuro invece l’impiego di Zielinski. In attacco Lozano dovrebbe spuntarla su Callejon sull’out destro, con Milik ed Insigne a completare il tridente.
Il calcio di inizio è previsto alle ore 20.45.
Il match sarà arbitrato da Massa di Imperia. 19 i precedenti con gli azzurri: 14 vittorie del Napoli, 2 pareggi e solo 3 sconfitte.
Servirà più della cabala a questo Napoli, che sembrava aver visto, proprio contro la Lazio, la luce in fondo al tunnel della crisi, nonostante la sconfitta in extremis.
Claudio Urciuolo