Il Napoli torna ad allenarsi e Spalletti studia le sostituzioni
Dopo tre giorni di riposo, il Napoli ha ripreso ieri pomeriggio gli allenamenti all’SSC Napoli Konami Training Center con un fuori programma che ha creato anche qualche allarme. Un uomo alla guida di un’auto ha sfondato il cancello d’ingresso della struttura mentre i calciatori azzurri erano negli spogliato ed è poi fuggito a piedi lasciando il veicolo.
Alla seduta d’allenamento erano assenti Insigne e Politano che questa sera saranno a Palermo per l’impegno dell’Italia e anche Elmas che spera di poter giocare la prossima se l’Italia fosse sconfitta.
Ma Luciano Spalletti dovrà studiare la miglior formazione possibile per il match contro l’Atalanta dovendo sostituire Osimhen, Di Lorenzo e Rramani con qualche dubbio per Anguissa. Un’altra impresa si prospetta per il tecnico che in questa stagione ha dovuto affrontare molte partite a ranghi ridotti o ridottissimi, proprio come in Napoli-Atalanta il 4 dicembre scorso quando scese sul prato del Maradona con questa formazione: Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus; Malcuit, Lobotka, Zielinski, Mario Rui; Lozano, Mertens, Elmas. Allora erano assenti Osimhen, Anguissa, Zanoli Koulibaly, Insigne, Fabian Ruiz e Manolas con lo stesso Spalletti squalificato: alla fine, dopo rimonta e controrimonta, dove Zielinski e Mertens misero la firma, la spuntò la Dea contro un Napoli decimato ed un arbitro signor Mariani che convalidò il gol di Malinovskyi viziato da un precedente tocco di Zapata col braccio.
Spalletti è dunque allo studio: per la fascia destra Zanoli sembra il predestinato dopo aver avuto la benedizione, contro l’Udinese, quando il match era ancora in discussione. Il giovanotto è sembrato sicuro e attento e sa che bisogna cogliere al volo le occasioni. Malcuit, che sarebbe l’altra opzione, rientra dall’ennesimo infortunio e se con l’Atalanta nella partita d’andata ha fornito l’assist per Mertens, ha avuto le spalle coperte proprio da Di Lorenzo. In difesa, Juan Jesus dovrebbe rientrare spostando Koulibaly e avanti tornerebbe il tridente leggero.
A Bergamo sarà importante trovare l’equilibrio sin dalle prime battute contro una squadra che non molla mai e che deve difendere il 5° posto a pari punti con la Roma, senza aver ancora abbandonato l’obiettivo del 4° posto. Tuttavia l’ambiente atalantino sembra molto attento alla sfida con il Lipsia per i quarti di Europa League che affronterà quattro giorni dopo e Gasperini potrebbe anche pensare ad un turnover .




Comments (0)