
Il punto sui maggiori campionati esteri (prima parte): Premier League e Ligue One
PREMIER LEAGUE: La Premier come al solito regala sorprese, ma paradossalmente quello inglese è per adesso uno dei campionati meno equilibrati: il Liverpool di Jurgen Klopp- nonostante un mese di Dicembre che ha visto i Reds giocare senza sosta, è primo in classifica con 10 punti di distacco dalla seconda. Il tour de force si è concluso con la vittoria del Mondiale per club in finale contro il Flamengo, ma la Premier League non si ferma mai e Klopp non nasconde il suo dissenso.
Prima del match contro il Leicester valido per la 19esima giornata, il tecnico del Liverpool ha parlato così dei tanti impegni ravvicinati che aspettano le squadre inglesi durante le feste natalizie:
“Giocare il 26 e il 28 dicembre è un crimine. Nessuno è d’accordo, ma va ancora così. Non sarebbe un problema giocare il 26 e poi il 29, ma non c’è un buon motivo per cui tutte le squadre non possano avere più di 48 ore tra due partite di Premier League”
Attesissima è proprio la sfida tra Liverpool e Leicester City, attualmente al secondo posto in Premier e vera rivelazione del campionato: Brendan Rodgers, ex allenatore proprio del Liverpool ed oggi allenatore delle Foxes, è riuscito a risollevare una squadra tragicamente privata del proprio presidente e ormai priva di ambizioni. Sembrava impossibile poter replicare quanto fatto nella stagione 2015/2016 da Claudio Ranieri, e invece Rodgers sta riuscendo nel far tornare il Leicester a lottare per il vertice della classifica, e ciò grazie ad una significativa campagna acquisti: dopo la cessione del centrale difensivo Maguire allo United per la storica cifra di 87,5 milioni di euro, al posto degli svincolati Okazaki e Simpson sono arrivati Azoye Perez, James Maddison e Soyuncu, giocatori sui quali Rodgers sta puntando moltissimo; per non parlare del solito Jamie Vardy, attualmente a quota 17 gol in campionato. Non è un buon momento per il Manchester City di Pep Guardiola, terzo ad un punto dal Leicester in attesa dello scontro diretto tra Leicester e Liverpool: per gli Sky Blues non è stata per adesso una stagione all’altezza delle aspettative. Ha salutato il City e Guardiola Mikel Arteta, ex vice del tecnico catalano e da una settimana nuovo allenatore in prima dell’Arsenal, squadra di cui è stato capitano e bandiera; Arteta dovrà salvare un Arsenal in piena crisi di gioco e risultati, e soprattutto dovrà essere lui il successore di Arsene Wenger, compito nel quale già ha fallito un allenatore di grande esperienza come Unaj Emery. Carlo Ancelotti è il nuovo tecnico dell’Everton; l’ex tecnico del Napoli- che ha subito promosso Duncan Ferguson a suo vice- è stato accolto bene dai Toffees, e alla prima contro il Burnley a Goodison Park trova la prima vittoria davanti al suo pubblico grazie al gol all’80’ di Carlvert-Lewin. Ancelotti, voluto fortemente dal club inglese- è al centro di un progetto a lungo termine, che vedrà l’Everton nelle prossime sessioni di calciomercato pronto a spendere cifre da capogiro per far tornare subito i Toffees- in questo momento al tredicesimo posto- a lottare per posizioni di vertice.
LIGUE ONE: Il campionato francese avrà quasi sicuramente come vincitore il Psg, attualmente a quota 45 con 7 punti di distacco dalla seconda, l’Olympique Marsiglia di Andrès Villas-Boas. Si è confermato il Rennes attualmente al terzo posto con 36 punti, mentre la vera delusione è l’Olympique Lione di Rudi Garcia e Menphis Depay, attualmente al dodicesimo posto con soli 26 punti; il Lione sarà forse la squadra più attiva nel mercato di gennaio, anche in vista dell’importante impegno di Champions League agli ottavi che vedrà i francesi contro la Juventus.
Massimiliano Pucino
Comments (0)