
Il Rijeka, prossimo avversario di Coppa del Napoli
Hrvatski Nogometni Klub Rijeka: questo il nome completo dei prossimi avversari di Europa League del Napoli di Gattuso. D’altra parte, il fascino dell’Europa League è anche nella possibilità di sfidare squadre di campionati considerati “minori” o comunque estranei al circuito del grande calcio. Anche se, in realtà, c’è un po’ di Napoli nella squadra croata: vi gioca infatti Armando Anastasio, terzino sinistro napoletano e cresciuto nella Primavera del Napoli.
Il Rijeka sta attraversando un momento particolarmente delicato. L’allenatore Simon Rozman ha dichiarato: “Spero di avere 12 giocatori a disposizione per giocare contro il Napoli, altrimenti dovrò schierare la Primavera“. Una provocazione, ma è alta l’allerta Covid nel club, che deve fare i conti con diversi giocatori contagiati. Una situazione che si ripercuote, ovviamente, sul campo. Nell’ultimo turno di campionato, infatti, il Rijeka ha perso per 2-0 contro il Sibernik (settimo in classifica); in Europa League, è reduce da due sconfitte: la prima, onorevole, per 0-1 contro la Real Sociedad, la seconda pesante (4-1) in Olanda contro l’AZ Alkmaar.
I croati dovrebbero adottare un 3-5-2 più simile ad un 5-3-2 che non ad un 3-4-3. Oltre all’evidente divario tecnico, peseranno le assenze: il Rijeka proverà a portare a casa un punto, e cercherà di chiudersi quanto meglio in difesa. I giocatori da tenere d’occhio sono Franko Andrijasevic (trequartista, ma contro l’AZ ha giocato come mezzala) e l’attaccante Sandro Kulenovic (a segno contro l’AZ); un profilo interessante è il portiere classe 1998 Nevistic.
Il Napoli dovrà indirizzare da subito la partita, ed essere cinico davanti alla porta: ciò che è mancato contro l’AZ. Una buon test di maturità per gli azzurri, che dovranno archiviare la partita contro il Sassuolo.
Comments (0)