Mancano ancora tre partite per la sosta, peraltro brevissima, che dovrà ridare fiato a tutti i giocatori della serie A e in particolare alle 7 squadre che sono state impegnate nelle competizioni europee. Il Napoli terzo in classifica troverà sulla sua strada l’Inter da affrontare a San Siro, la Lazio all’Olimpico e il Torino al Maradona. Il Milan sarà impegnato a Marassi con il Genoa, poi a Sassuolo e infine, in casa, con la Lazio. L’Inter, dopo il Napoli, riceverà lo Spezia e infine andrà a Verona. La Juve riceve l’Atalanta, andrà poi a Parma e infine riceverà la Fiorentina.
9 punti in gioco per arrivare alla sosta con il Milan che non ha allungato , così la classifica di oggi è: Milan 27, Inter 24, Napoli 23, Juve 23, Sassuolo 22. Non figurano nelle primissime posizioni Roma, Atalanta e Lazio ma la classifica è corta. Tra una settimana si tireranno le prime somme anche per la zona bassa con le due sorprese, Fiorentina e Torino che non marciano e con “uomini sull’orlo di una crisi di nervi “, anche se tra i protagonisti del film citato potrebbe essere compreso anche Antonio Conte.
Per il Napoli c’è anche un importante appuntamento da attendere perché tra 8 giorni si discuterà il ricorso presso il Collegio Garanzia del Coni dove sarebbe stato “democratico” esprimersi contemporaneamente sulla fuga dalla bolla dei magnifici sette bianconeri e i magnifici azzurri che hanno aderito al diktat dell’ASL che riteneva prudenziale non esporre a rischio contagio un’altra comunità. Un giudizio su comparazione di etica prima ancora che sportiva.
L’ipotesi che si possa giocare la partita per ora “scippata” è realisticamente remota, ma la restituzione di un punto anche “fuori tavolino” è cosa possibile. Dunque, al momento il Napoli (con una partita scippata) sarebbe al 2° posto con l’Inter e la Juve ha tre punti che non sono farina del suo sacco.