Fino a due giorni fa, si leggeva del regolamento degli spareggi con superficialità, quasi la cosa mai riguardasse l’Italia. Invece ora tocca aspettare il 26 per conoscere con chi l’Italia si confronterà per accedere al mondiale Qatar. Il Corriere dello Sport chiarisce: “Ai playoff per Qatar2022 parteciperanno 12 nazionali: le 10 seconde dei 10 gruppi di qualificazione più le 2 migliori dell’ultima Nations League non qualificate attraverso i gironi di qualificazione. Le 12 selezioni saranno divise in 3 gironi da 4 squadre ciascuno. Un sorteggio deciderà i gironi, che saranno composti da 2 teste di serie e 2 non teste di serie. Le due teste di serie giocheranno contro le due non teste di serie in semifinale, in gara unica, e le due vincitrici si sfideranno poi nella finale che, sempre in gara unica, decreterà la nazionale qualificata al mondiale in Qatar. Dai 3 gironi, quindi, usciranno le ultime 3 qualificate al prossimo campionato del mondo.
Il sorteggio per i gironi degli spareggi mondiali si terrà il 26 novembre 2021, alle 17, a Zurigo. Le date delle semifinali sono già stabilite: si giocheranno il 24 e 25 marzo 2022 mentre il 28 e il 29 marzo 2022 si giocheranno le tre finali. Le teste di serie giocheranno in casa le semifinali. Per le finali, invece, sarà il sorteggio a determinare casa e trasferta.
Va precisato che l’Italia sarà testa di serie perché è già sicura di essere tra le 6 migliori seconde e, pertanto, in semifinale non potrà affrontare una delle altre teste di serie: sicuramente niente sfida immediata con Portogallo, Scozia e Russia (che eventualmente troveremmo in finale), si giocano le ultime due caselle disponibili Repubblica Ceca, Polonia, Svezia e Galles. Le gare di martedì stabiliranno le ultime due partecipanti al playoff, che saranno una fra Finlandia e Ucraina e una fra Olanda, Turchia e Norvegia.