Kevin De Bruyne col Belgio, Zambo Anguissa col Camerun, Rasmus Hojlund con la Danimarca, Elmas con la Macedonia, Billy Gilmour e Scott McTominay con la Scozia; questi gli azzurri ‘stranieri’ convocati dalle rispettive nazionali, non contando l’infortunato Lobotka, lasciato a Napoli a causa dell’infortunio accusato nella partita col Genoa.
Ben 10, dunque, le convocazioni fra le fila del Napoli dai commissari tecnici di vari Paesi; in Serie A è solo la Roma a vantare 11 convocati in questo turno di sosta per le Nazionali.
Rispetto al discorso Italia, ad eccezione di Marianucci convocato da Baldini per le sfide dell’Italia U2, il neo CT della Nazionale Gennaro Gattuso ha chiamato – senza sorprese – Alex Meret, Giovanni Di Lorenzo e Leonardo Spinazzola, convocato contestualmente alla notizia dell’infortunio di Matteo Politano.
Nonostante il numero 21 del Napoli avesse conquistato a suon di prestazioni e gol il ritorno fra le fila dell’Italia (suo uno dei gol decisivi nella vittoria contro Israele, Gattuso dovrà fare di necessità virtù per due partite che possono rivelarsi decisive; difatti sia la gara di Tallin contro l’Estonia, che quella di Udine con Israele saranno decisive per blindare il secondo posto ai play off e sperare in un aggancio alla Norvegia, sebbene quest’ultimo obiettivo appaia difficile per via della differenza reti.
L’altro grande forfait per queste due sfide sarà quello di Mattia Zaccagni, di fatto divento il titolare sulla fascia sinistra, con Politano stabilmente impiegato invece a destra. A fronte di queste assenze, nonostante la convocazione dell’ultimo minuto di Roberto Piccoli, andato in gol con la Fiorentina in Conference, tutto lascia intender che troveranno spazio sia Riccardo Orsolini, sempre più trascinatore del Bologna, ed anche Spinazzola, in una (quasi) inedita versione di esterno offensivo; con la speranza, per il Napoli e per Conte, che sia ben gestito.
Di seguito i convocati della nazionale italiana di Mister Gattuso:
PORTIERI: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham);
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Leonardo Spinazzola (Napoli), Sandro Tonali (Newcastle);
ATTACCANTI: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Roberto Piccoli (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah).