Contropiede Azzurro

Ivan Perisic sceglie il Tottenham di Antonio Conte

Calcio e Finanza ha riportato la storia d’amore tra Perisic e l’Inter, giunta ormai a capolinea. Il laterale croato – protagonista di una stagione ad altissimi livelli – non rinnoverà il proprio contratto con il club nerazzurro e raggiungerà Antonio Conte in Premier League, per vestire la maglia del Tottenham.  Si chiude così un’esperienza – con la parentesi Bayern Monaco nel mezzo – fatta di 254 partite, 55 gol e 49 assist.

L’accordo tra l’Inter e Perisic scadrà il 30 giugno 2022 e diversi sono stati negli ultimi mesi i colloqui tra le parti per provare a continuare assieme. Il club nerazzurro avrebbe però deciso di non spingersi troppo oltre con un’offerta, anche in considerazione dell’età del calciatore e della necessità di fare attenzione al bilancio.

Nonostante l’ottimismo di Marotta, al termine della finale di Coppa Italia, Perisic non aveva risparmiato una frecciata: «Il rinnovo? Non lo so, non so ancora. Marotta ottimista? Così non si parla, coi giocatori importanti non si aspetta l’ultimo momento. Anche questo è vero e dovete saperlo», aveva detto il calciatore.

Ma come impatterà il suo addio sui conti dell’Inter? Rispetto a questa stagione, il giocatore non peserà più sul costo rosa dell’ultimo anno, anche se per avere un’idea di come impatterà la rosa a bilancio bisognerà aspettare la fine del mercato estivo con il saldo tra giocatori in entrata e in uscita.

Nel 2021/22, il peso di Perisic a bilancio è stato pari a 12.514.945 euro. Una cifra che è il risultato di una quota ammortamento pari a 3.264.945 euro e uno stipendio lordo da 9,25 milioni di euro (per un salario netto da 5 milioni di euro). Ivan Perisic con queste cifre è stato il terzo calciatore più costoso della rosa nel 2021/22, dietro ai soli Barella e Correa.

In caso di rinnovo, con il costo del cartellino completamente ammortizzato, nella prossima stagione l’Inter avrebbe dovuto iscrivere a bilancio solamente il costo dello stipendio per Perisic. Il giocatore lascerà però Milano per raggiungere Londra, dove siglerà un biennale e proverà a ottenere nuovi successi con Antonio Conte. Fonte Calcio e Finanza)