Contropiede Azzurro

JUVENTUS – Crollo in campo, crollo in borsa

Non solo una sconfitta sportiva ma l’eliminazione in Champions League pesa sulla Juventus in Borsa. Calcio e Finanza riporta che all’indomani dell’eliminazione della Juventus dalla Champions, il titolo ha perso quasi l’8% a Piazza Affari dopo aver toccato anche il -9% durante le contrattazioni e finendo tra i titoli italiani con il peggior rendimento.

Il titolo della Juventus ha infatti perso il 7,85% chiudendo a 0,3148 euro per azione dopo aver toccato anche quota 0,3100 (-9,3% rispetto alla giornata di ieri). La capitalizzazione della società bianconera torna sotto gli 800 milioni, chiudendo a 795 milioni di euro: rispetto alla giornata di ieri, la Juventus ha perso circa 70 milioni di euro di capitalizzazione, in una giornata caratterizzata da alti volumi di scambi sul titolo con 35,8 milioni di pezzi scambiati su una media quotidiana degli ultimi tre mesi di 21 milioni. Tra i titoli quotati a Piazza Affari (dove l’indice Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,66% a 24.123 punti), solo le azioni di ThyssenKrupp (-10,12%), Prismi (-9,78%), Gruppo MutuiOnline (-9,27%) e Salcef (-8,37%) hanno fatto peggio del titolo bianconero, ma si tratta di titoli con bassissimi volumi di scambi (massimo 150mila pezzi scambiati rispetto ai 35 milioni della società torinese).

Tra gli altri titoli principali in ambito calcistico, le azioni della Lazio hanno perso l’1,82% mentre quelle della Roma hanno guadagnato lo 0,51%.

Come non bastasse, l’eliminazione della Juventus agli ottavi consente all’Inter di festeggiare  perché non andando avanti nella competizione, per i bianconeri diminuiscono i guadagni diretti e, questi, vengono redistribuiti tra le altre squadre che hanno preso parte alla Champions: quindi, Inter, Milan e Atalanta.