
Napoli – Cagliari sarà diretto da Kevin Bonacina
Per Napoli – Cagliari è stato designato l’arbitro Kevin Bonacina della sezione di Bergamo. Gli assistenti saranno: Christian Rossi di La Spezia e Khaled Bahri di Sassari. Il IV sarà Matteo Marcenaro di Genova, mentre al VAR ci sarà Federico La Penna di Roma 1, coadiuvato da Daniele Paterna di Teramo. Bonacina, 31 anni è uno dei 5 arbitri che Rocchi ha promosso dalla Can C alla Can e il suo esordio in Serie A è avvenuto lo scorso 13 dicembre nella partita Empoli-Torino. In un’intervista ha dichiarato: “Quando scendo in campo sono felice, mi trovo nel mio ambiente, sono sottoposto a stimoli per cui la mia personalità deve venire fuori. Ai giovani che possono pensare di intraprendere l’avventura arbitrale dico di provarci, vi divertirete, e vi troverete in un ambiente con sani principi“.
E tuttavia una sua direzione arbitrale nel giugno 2023 per la finale playoff Foggia-Lecco (1-2) approdò in Parlamento con un’interrogazione finalizzata ad “acquisire e conoscere, per quanto di competenza del Ministro dello Sport, gli atti relativi alle scelte operate nella designazione del direttore di gara, e dei controllori designati alla gestione della sala Var”. Una vera bufera per non aver concesso un rigore ed aver annullato un gol. Nell’ultima stagione ha diretto soltanto 4 partite di Serie A facendo emergere una certa severità per aver mostrato 12 cartellini gialli, 2 rossi e 2 rigori in pochi minuti di direzione ma anche nell’ultima direzione Lecce-Udinese (0-1) non mancarono le polemiche per il rigore concesso ai bianconeri. L’ex arbitro Calvarese su Instagram così commentò la decisione di Bonacina: “Non sono assolutamente d’accordo con il rigore assegnato da Bonacina all’Udinese, per giunta al VAR (un’aggravante). Jean arriva per primo sul pallone, con le braccia che in dinamica naturale lo aiutano a darsi lo slancio; il contatto successivo con il collo e il viso di Lovric è una conseguenza inevitabile del movimento, che per l’appunto è naturale. Non possiamo tramutare automaticamente i contatti all’altezza del viso in rigori senza analizzare la dinamica e l’entità dell’accaduto.”
Comments (0)