Skip to content

SERIE A, primo ko di Chivu

Si è conclusa ieri sera la seconda giornata del campionato 2025/26 con due partite giocate nel pomeriggio e le ultime due in serata. In particolare spicca il risultato maturato a San Siro, dove l’Udinese ha sconfitto l’Inter

Torino – Fiorentina 0 – 0   –   Prima mezz’ora equilibrata senza grandi occasioni che s’infiamma al 34° con una ripartenza di Gudmundsson per Sohn che fornisce un assist per Piccoli che tira per la parata di Israel. Per il Toro, al 41° Simeone controlla, tira ma De Gea gli nega il gol. Risponde la Fiorentina, al 44° con Mandragora che prova da fuori. Finisce il tempo sullo 0-0.  Nel secondo tempo nulla di rilevante se non al 72° un intervento di testa di Kean finito in curva.

Genoa – Juventus  0 – 1 (73° Vlahovic)   –  Anche a Genova partita equilibrata nella prima mezz’ora con un’occasione al 26° del Genoa con Ellertsson; ma è al 41° la prima emozione con Gatti che da pochi metri prova, ma Leali sventa alla grande come pure due minuti dopo su Yldiz il cui tap-in non è sfruttato da David che calcia alto. Al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo, ancora il Genoa con Ellertsson a rendersi pericoloso, ma al 73° la sblocca Vhahovic (come col Parma alla 1^ giornata) sugli sviluppi di un corner. Nei 5 minuti di recupero, il Genoa sfiora il pareggio più volte e prima del fischio colpisce il palo.

Lazio – Verona 4 – 0  (3`Guendouzi, 10` Zaccagni, 41` Castellanos, 82′ Dia)   –  Troppa Lazio per questo Verona che neanche scende in campo e dopo 3 minuti è già in svantaggio con Guendouzi che s’inserisce alla perfezione e batte facilmente Montipò; dopo 10 minuti Zaccagni, di fatto, chiude la partita. Il Verona tenta una timida reazione ma al 41° Castellanos , di testa, senza disturbo, firma il tris. Nel secondo tempo cambia poco e all’82° Belahyane  mette al centro per Dia che insacca da due passi.

Inter – Udinese 1 – 2   (17′ Dumfries, 28′ Davis, 40′ Atta )   –   Runjaic- Chivu: la spunta il primo andando ad espugnare il Meazza pronto ad esultare come nella prima di campionato. Primi 15 minuti di studio, poi al 17° Dumfries la sblocca. Al 29° però, dopo la revisione al VAR, l’Udinese pareggia con Davis per un braccio largo di Dumfries. Al 40° il colpo di grazia è di Atta con un destro all’angolino dal limite dell’area. Nella riresa non basta la rabbia dei nerazzurri che in modo anche disordinato tentano l’assedio, il dribbling, tiri dal limite: due facce dell’Inter in due partite. A Chivu l’onere di capire quale sia la squadra protagonista di questo campionato.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su