Skip to content

La Coppa d’Africa piomba sui campionati; il Camerun è pronto per la partita inaugurale

Giorni di sosta senza pace per il calcio. Tempo di mercato, di rinnovi che non arrivano e tempo di Coppa d’Africa che è ormai un incubo per tutti i club europei. Un mancato accordo tra confederazioni trascina con sé questo problema che lo scorso anno risolse malamente il Covid. Anche quest’anno si pensava che la competizione potesse slittare  a settembre, ma il presidente della CAF ha mostrato il muso duro ad Infantino dichiarando che la competizione sarà inaugurata il 9 gennaio. Malumori in tutti i club che Marca ha descritto in un articolo a riguardo: “Uno spettro si aggira per l’Europa: la Coppa d’Africa che piomba come da tradizione a spaccare il calendario dei principali campionati continentali è diventata la competizione più odiata del calcio occidentale. E Marca titola: “La Coppa d’Africa può provocare una rivoluzione”. “I club europei si sono messi le mani sulla testa quando hanno appreso della decisione di andare avanti”.

Ma ormai il Camerun è pronto per l’inaugurazione che si terrà il 9 gennaio alle ore 17 tra il Camerun e il Burkina Faso allo stadio Paul Biya Olembè di Yaoundé, in Camerun, della capienza di 65 000 spettatori, chiamato ormai stadio della discordia per i tanti anni impiegati nella realizzazione fino alla consegna negli ultimissimi giorni e che fa parte di un grande complesso che comprende un albergo a cinque stelle, un centro commerciale, un cinema, una palestra, campi da tennis e da pallacanestro.

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su