
La corsa a tre è già iniziata, prima l’Inter, poi il Napoli, chiude il Milan
La corsa a tre inizierà sabato 9 aprile alle 18 con Inter – Verona Hellas; proseguirà domenica 10 con Napoli – Fiorentina alle 15 e chiuderà la giornata Torino – Milan alle 20,45.
Intanto questa mattina, dopo il giorno di riposo concesso ieri, il Napoli riprenderà gli allenamenti all’SSC Napoli Konami Training Center con Petagna, Ounas, Meret e Di Lorenzo ancora con lavoro personalizzato in campo e nessuna possibilità di recupero; in più Zambo Anguissa risulta squalificato e tornerà disponibile a pasquetta per Napoli – Roma.
Rispetto alla trasferta di Bergamo, Luciano Spalletti potrà contare sul ritorno di Rrahmani e di Victor Osimhen che ha iniziato gli allenamenti nel giorno di riposo dei compagni.
Superfluo rimarcare che la sfida con la Fiorentina sarà un’altra battaglia senza esclusione di colpi: nessuno dimentica chi sia il mister che guida la Viola e quali abilità abbia nel mettere in difficoltà l’avversario come in quel Napoli-Spezia del 6 gennaio 2021, quando all’81° Pobega beffò Meret regalando tre punti allo Spezia. Ma quest’anno, Vincenzo Italiano non ha ripetuto il miracolo ed è stato battuto sul suo campo per 1-2 dopo essere andato in vantaggio con Martinez Quarta: ma Lozano e Rrahmani non hanno perdonato per un Napoli settebellezze. Una dura lezione per Italiano che pure era riuscito a passare in vantaggio ma alla fine ha dovuto convenire che quella partita poteva finire con un poker azzurro.
Al Maradona, tuttavia, arriverà una Viola con una striscia positiva da 4 giornate con l’ultima sconfitta, alla 27esima giornata a Sassuolo, ma Italiano pur vincendo nell’ultima contro lo Spezia per 1-0 vede il bicchiere mezzo vuoto, teme per l’assenza di Torreira squalificato ma si consola per la maggiore solidità in difesa dopo le fragilità del passato. Arriverà a Napoli per cullare il sogno Europa che può essere realizzabile con 50 punti in classifica e una partita da recuperare: difficile l’Europa League, non impossibile la Conference League anche se sul suo cammino c’è il Milan a San Siro alla 35^ giornata, la Roma in casa alla 36^ giornata e l’ultima in casa con la Juventus che incontrerà anche il 20 aprile per la semifinale di Coppa Italia persa all’andata per 1-0.
Comments (0)