Contropiede Azzurro

La Federcalcio spagnola: Ronald Koeman non può sedere sulla panchina del Barca

Era il 4 settembre quando Lionel Messi decise di deporre l’ascia di guerra: “Fare causa al club della mia vita – dichiarò – era impensabile: resto al Barcellona. La gestione di Bartomeu è un disastro”. E dopo poco più di una settimana la radio spagnola Cadena Cope rivela:”  Ronald Koeman in questo momento, non può sedere sulla panchina del Barcellona in una partita ufficiale.

Il motivo è che la Federcalcio spagnola reale non è stata in grado di elaborare il fascicolo dell’allenatore olandese perché il club del Barça e Quique Setién non hanno ancora concordato  l’intesa con l’ex tecnico. Setién vuole incassare l’anno rimanente del suo contratto. Al centro del “disastro” resta la figura di questo presidente Josep Maria Bartomeu che non ha voluto dare le dimissioni neanche dopo che i membri del consiglio direttivo per la seconda volta in pochi mesi, hanno chiesto un passo indietro dopo l’annuncio dell’addio di Messi.

Una gestione da “padrone” resa ancor più difficile da una propaganda social volta a screditare i giocatori, ex allenatori e giornalisti. Ora vanno sommandosi i tanti screzi, e i tanti problemi anche in considerazione dei conti in rosso del Barcellona che non ha liquidità. Una società che è stato il sogno miliardario per tanti giocatori, un punto d’arrivo, ora non può sbaragliare la concorrenza a suon di milioni. Deve risparmiare, ma prima ancora dovrebbe pagare, com’è per Setien che pretende la liquidazione. Certamente se il Man City avesse pagato 500 milioni per la cauzione di Messi, Bartomeu avrebbe salvato l’anno. Ora deve salvare il salvabile ed ha pochissimi giorni per far accomodare in panchina un tecnico “legittimo”. Poi l’anno che verrà potrà essere ancora salvato da Messi e (forse) Suarez: ma quando il suo mandato sarà scaduto a giugno, che situazione fallimentare lascerà?

LEGGI ANCHE:

Champions, anche la Stella Rossa e la Dinamo Zagabria vengono eliminate

Quanto costa Messi? Come incideranno fatturato e fisco

Lionel Messi deve pagare 700 milioni se vuol lasciare il Barcellona