
La Roma agguanta il pareggio e si qualifica per la Conference League
Con la conclusione del campionato, il via alle Coppe Europee che da quest’anno potranno contare sulla nuova competizione della Uefa Conference League. Per l’Italia si è qualificata la Roma che recupera due gol di svantaggio e chiude sul 2 a 2 con lo Speza. Il pari basta ai giallorossi per concludere al settimo posto e raggiungere la Conference League.
Saranno coinvolte in tutto 184 squadre, di cui almeno una da ognuna delle 55 federazioni e 46 club che proseguiranno in questa competizione dopo le eliminazioni da Champions ed Europa League. Il criterio di partecipazione è diverso da quello adottato per la Champions e per l’Europa League, e saranno così attribuite:
alle nazioni dal 1º al 5º posto (Spagna, Inghilterra, Italia, Germania, Francia), spetterà una sola rappresentante;
alle nazioni dal 6º al 15º posto (tra cui Portogallo, Olanda e Russia), spetteranno due rappresentanti;
alle nazioni dal 16º al 50º posto (tra cui Svizzera, Repubblica Ceca, Polonia, Svezia), spetteranno tre rappresentanti;
alle nazioni dal 51º al 55º posto (Galles, Islanda, Estonia, Andorra e San Marino), spetteranno due rappresentanti;
Per il Liechtenstein che non organizza un campionato ma solo la coppa nazionale, parteciperà la vincitrice della stessa.
Lo spirito della competizione, come ben si evince, è quello di dare più spazio e visibilità ai campionati minori o, nelle parole del presidente UEFA Ceferin, promotore della manifestazione: “Competizioni inclusive significano più partite per più club e più federazioni“.
Il format per la nuova competizione non prevede l’accesso diretto ai gironi, ma dall’8 luglio inizieranno i preliminari che scremeranno le fila delle contendenti fino ad arrivare alle 32 che daranno vita agli otto gironi.
Un meccanismo molto complesso che terrà conto delle squadre eliminate dai preliminari di Champions e d’Europa League e che andranno ad infittire un calendario già molto impegnativo che potrà inficiare anche la preparazione precampionato.
Comments (0)