Contropiede Azzurro

L’Atalanta di Gasperini tra il Napoli e la finale di Coppa Italia

Dopo aver battuto lo Spezia per 4-2, il Napoli ha raggiunto l’Atalanta in semifinale di Coppa Italia. Gli orobici hanno eliminato ai quarti la Lazio al termine di una partita ricca di emozioni vinta per 3-2. Nell’arco di una settimana conosceremo le due finaliste: Napoli-Atalanta si giocherà il 3 al “Diego Maradona”, ed il 10 febbraio a Bergamo; ma anche Inter e Juventus giocheranno il ritorno il a Torino il 9.

Il 3-4-2-1 di Gasperini è ormai un marchio di fabbrica della Dea, che da un paio di stagioni sta giocando ad altissimi livelli per quanto riguarda l’intensità e la qualità del gioco. Tuttavia, la lite ed il successivo “esilio” del Papu Gomez potrebbero aver avuto un impatto sull’ambiente. Nelle ultime cinque di Serie A, sono arrivate solo due vittorie (di cui una prestigiosa, 0-3 contro il Milan) ed una sconfitta, contro la Lazio nell’ultimo turno. Contro il Napoli, Toloi, Romero e Djimsiti sono i favoriti per difendere la porta di Sportiello. A centrocampo, De Roon e Freuler agiranno da “diga”, con Gosens e Maehle esterni. Dietro la punta Muriel, Pessina è favorito su Malinovskyi per affiancare Ilicic.

L’Atalanta ha il miglior attacco della Serie A, ma soltanto la sesta miglior difesa. In campionato, gli azzurri si imposero per 4-1 lasciando il possesso agli uomini di Gasperini e colpendo con letali contropiedi. Osimhen fece la differenza con la sua fisicità e velocità: che possa essere ancora una volta lui l’uomo decisivo?