Contropiede Azzurro

L’Atalanta si conferma al 2° posto, il Torino spreca e il Benevento è condannato da Mazzoleni al VAR

BENEVENTO, ITALY - MAY 09: Radja Nainggolan of Cagliari Calcio vies with Gianluca Caprari of Benevento Calcio during the Serie A match between Benevento Calcio and Cagliari Calcio at Stadio Ciro Vigorito on May 09, 2021 in Benevento, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

BENEVENTO – CAGLIARI   1 – 3 (1°Lycogiannis (C), 16° Lapadula (, 64° Pavoletti (C), 93° Joao Pedro (C) ) Spareggio salvezza tra le streghe di Pippo Inzaghi e il Cagliari. I tre punti sono necessari per entrambe le squadre. Partita subito in salita per il Benevento: al primo minuto isolani subito in gol  con Lycogiannis: il greco lascia partire un sinistro a volo che supera Montipo’. Al 16° il Benevento pareggia con Lapadula. Nella seconda metà della gara al 64°, nuovo vantaggio cagliaritano con Pavoletti, stacca indisturbato con un colpo di testa. Chiude la partita Joao Pedro al 93° che  sigla il terzo gol per il Cagliari. Comunque l’episodio che ha deciso la partita avviene all’84° :Viola entra in area di rigore e viene atterrato da Asamoah. Nessun dubbio per Doveri che indica il dischetto ma  Mazzoleni  richiama Doveri al VAR: consultazione e annullamento della decisione che lascia molti molti dubbi.

 

 PARMA – ATALANTA  2 – 5 ( 12° Malinovskyi (A), 52° Pessina (A), 77° 86° Muriel (A), 78° Brunetta (P), 88° Somma (P) ) In piena corsa per la Champions, l’Atalanta cerca i tre punti per restare in scia del Napoli. Dea al 12° in vantaggio con Malinovskyi, il trequartista controlla e calcia con il sinistro rasoterra. Raddoppio Dea al 52° con Pessina che calcia sul secondo palo e beffa Sepe. Tris bergamasco con Muriel al 77°. Accorcia il Parma al 78° con Brunetta che supera Sportiello. Quarto gol siglato da Muriel all’86° che approfitta del palo preso da Pessina: per il colombiano è tutto facile depositare in rete. Accorcia di nuovo le distanze il Parma con Somma all’88°. Quinto gol degli ospiti con Miranchuk che spegne ogni speranza del Parma.

VERONA – TORINO  1 – 1  ( 85° Vojvoda (T), 88° Dimarco (V) ) Granata motivati a conquistare punti per la salvezza. Il Verona salvo da tempo prova a frenare la corsa del Toro. Il primo tempo finisce a reti inviolate, risultato giusto. Il gol del Torino arriva solo a cinque minuti dalla fine con Vojvoda, gol pesantissimo in chiave salvezza. Non ne approfittano gli ospiti, perché il Verona pareggia all’88° con Dimarco.