
Lazio e Roma chiudono la settimana di calcio internazionale
La settimana di calcio internazionale, dopo le gare Champions, prosegue con l’Europa League e la Conference League. Per le italiane, dopo il Napoli impegnato contro lo Spartak Mosca alle 18,45, giocherà alle 21 la Lazio contro Lokomotiv Mosca trasmessa da DAZN, TV8, SKY SPORT UNO E SKY SPORT. Sempre alle 21, per la Conference League Zorya-Roma trasmessa da DAZN, SKY SPORT ACTION E SKY SPORT.
Lazio-Lokomotiv Mosca Per Sarri sconfitto alla prima giornata dal Galatasaray, non c’è altro risultato che la vittoria e in vista del match europeo il tecnico toscano starebbe pensare ad un po’ di turnover. Stando alle probabili formazioni suggerite dal CdS due calciatori su tutti ai quali potrebbe essere concesso un turno di riposo sono Luis Alberto e Pedro. Al loro posto possibile altra chance per Jean Daniel Akpa Akpro e Raul Moro. Scalpitano anche Strakosha e Cataldi. La Lokomotiv, invece, dopo il pareggio con i francesi ha voglia di credere nella qualificazione alla fase successiva. Nel probabile undici di mister Nikolic il punto di riferimento in avanti sarà l’esperto Smolov: questa la probabile formazione dei biancocelesti:
LAZIO (4-3-3) Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Cataldi, Akpa Akpro; Felipe Anderson, Immobile, Raul Moro.
****
Zorya-Roma – La Roma affronta la Conference League reduce dalla dura sconfitta nel derby con la Lazio ma è nettamente favorita in Conferenze dove è partita alla grande con una manita al Cska Sofia. Questa sera José Mourinho vuole conferme dal test in Ucraina, sul campo dello Zorya. Lo ‘Special One’ è otttimista per la sua 200esima panchina in Europa. “Ho giocato contro lo Zorya qualche anno fa, – ha dichiarato Mourinho – a dicembre. Le condizioni erano diverse. Queste sono molto buone per giocare. Non ho ancora visto lo stadio e il terreno di gioco, però la temperatura è perfetta per giocare”. Questa la probabile formazione:
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Ibanez, Mancini, Smalling, Calafiori; Diawara, Cristante; C.Perez, Pellegrini, El Shaarawy; Shomurodov. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Fuzato, Reynolds, Kumbulla, Darboe, Bove, Villar, Zaniolo, Borja Mayoral, Mkhitaryan.
Comments (0)