Dopo un primo tempo poco brillante, il Napoli si riprende e vince mostrando grinta e carattere. Insigne, autore di un gran bel gol, il migliore in campo.
DIFESA
Ospina 6,5 – Para bene in un paio di occasioni su Felipe Anderson e Pedro, ma sull’eurogol di Pedro ci arriva con la mano un po’ moscia.
Di Lorenzo 6 – Soffre la rapidità e la tecnica di Zaccagni il quale, soprattutto nel primo tempo, crea i maggiori pericoli. Si propone benino in appoggio, ma al di sotto dei suoi soliti standard. Forse è un po’ stanco per gli enormi ed encomiabili sacrifici fatti finora.
Rrahmani 6,5 – Dopo un primo tempo così e così, durante il quale commette diversi errori in impostazione, si riprende e gioca una buona ripresa facendo bene in entrambe le fasi.
Koulibaly 6,5 – Deve vedersela con Immobile che non è per nulla un cliente facile e spesso va in difficoltà. Anche lui sbaglia molto in fase di appoggio nel primo tempo, ma nei secondi quarantacinque minuti alza sensibilmente il livello della prestazione. Salva il gol del 2-1 con un intervento straordinario nell’area piccola su Luis Alberto che gli vale mezzo voto in più.
Mario Rui 6 – Gioca una gara sufficiente sia in fase difensiva, sia quando c’è da appoggiare l’azione in attacco. Nel finale corre un enorme rischio con un retropassaggio di petto a Ospina e per un soffio non regala il gol alla Lazio.
CENTROCAMPO
Fabian Ruiz 7 – Dopo un primo tempo da dimenticare si riprende nella ripresa, soprattutto dopo l’ingresso di Lobotka. Migliora nettamente la qualità delle giocate e all’ultimo minuto batte Stakosha dal limite con un colpo da campione.
Demme 6,5 – Gioca una buona gara recuperando diversi palloni e smistando palla con lucidità e precisione nei passaggi. Ha caratteristiche diverse da Lobotka ma il suo lo fa, soprattutto nel primo tempo quando la squadra è in difficoltà. (81° Lobotka 6,5 – Entra bene in partita apportando qualità e freschezza in un momento delicato della gara. Con lui in campo migliora anche la prestazione di Fabian).
ATTACCO
Politano 6,5 – Disputa una bella partita dando ampiezza e velocità sulla fascia. Supera spesso l’uomo mettendo in difficolta la difesa biancoceleste. Nel finale ha l’occasione buona per chiudere la gara ma, stremato, non trova né la forza né la lucidità per superare Strakosha con un pallonetto. (81° Ounas 6,5 – Si rende utile nel finale di partita superando in un paio di occasioni l’avversario e dando il via, con un bel tocco per Elmas, al gol del definitivo vantaggio di Fabian).
Zielinski 6 – Il sei è “politico” per l’impresa compiuta dagli azzurri, ma la prestazione di sicuro non è brillante. (57° Elmas 7 – Impiegato in un ruolo a lui più congeniale finalmente fa vedere le enormi qualità di cui è dotato. Gioca con personalità e, dopo aver servito ad Insigne la palla dell’1-1, partecipa all’azione che si conclude con il gol della vittoria di Fabian).
Insigne 8 – Il capitano gioca una gran bella partita durante la quale si mette in mostra per diverse giocate di qualità e per il prezioso lavoro in fase di contenimento. Realizza lo splendido gol del pareggio con un tiro dal limite di rara precisione, poi raddoppia, ma il VAR annulla per fuorigioco e infine serve l’assist a Fabian per il gol che vale la vetta della classifica. È senza dubbio lui il migliore in campo. (96° Juan Jesus SV).
Osimhen 6 – Servito poco e male dai compagni ci prova ad inizio partita con un diagonale. Si batte comunque come un leone rischiando spesso un nuovo infortunio e nella ripresa impegna Strakosha con un bel tiro nell’occasione del gol annullato a Insigne.
Numeri e statistiche del match
LEGGI ANCHE