Skip to content

“Quando Napoli le dava a tutti”

Tanti campioni sportivi degli anni 60 domani (venerdì) per la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”,  il nuovo libro di Franco Esposito, al Circolo Savoia (ore 17)

 Per celebrare il racconto di quelle stagioni storiche di vittorie interverranno alcuni dei protagonisti del volume: dall’oro olimpico di ciclismo Angelo Damiano, a Manfredo Fucile della Partenope Basket, ai campioni d’Italia della Partenope Rugby Alessandro Gelormini, Raffaele D’Orazio, Vincenzo Trapanese, ai giocatori del Napoli Vincenzo Montefusco e Sandro Abbondanza. Con loro anche tanti campioni  degli anni 70, 80 e dopo che hanno continuato  a regalare  a Napoli trionfi sportivi indimenticabili.

Un magnifico affresco della Napoli degli anni 60, bella e vincente come mai, che dominava in tutti gli sport, sulle ali del boom economico e sociale, rendendosi modello per tutta l’Italia. “Quando Napoli le dava a tutti – Quei favolosi anni 60 di sport e di vita fino ai tempi di Diego Maradona” è il nuovo libro di Franco Esposito, edito da LeVarie, che sarà presentato domani, venerdì 7 novembre, alle ore 17, al Circolo Savoia, al Borgo Marinari di Santa Lucia.

Sarà un pomeriggio tra amici, campioni, ex campioni e appassionati di sport e della storia della nostra Napoli che hanno già annunciato la propria presenza al Circolo Savoia. Hanno confermato tra i tanti alcuni dei campioni raccontati nel periodo storico degli anni 60: dall’oro olimpico di ciclismo Angelo Damiano, a Manfredo Fucile della Partenope Basket, ai campioni d’Italia della Partenope Rugby Alessandro Gelormini, Raffaele D’Orazio, Vincenzo Trapanese, ai giocatori del Napoli Vincenzo Montefusco e Sandro Abbondanza.

E ancora, tanti campioni che nelle stagioni a venire hanno continuato a regalare trionfi a Napoli: Sandro Cuomo, Franco Porzio, Raffaele Avagnano, Marina Jappelli, Franco Porzio, Stefano Postiglione, Maria Quarra, Alfredo Raininger, Lucio e Biagio Zurlo, i pallanuotisti Fabrizio Buonocore, figlio dell’indimenticato Fofò, Elios Marsili, figlio di Sante Marsili, Andrea Scotti Galletta, figlio di Mario, con la madre Barbara Damiani, anche lei giocatrice di pallanuoto, e tanti altri atleti e appassionati dirigenti sportivi.

Insieme con l’autore interverranno il padrone di casa, il presidente del Savoia Fabrizio Cattaneo della Volta, il giornalista Mimmo Carratelli, punto di riferimento dei cronisti sportivi napoletani e autore della postfazione del volume, il presidente nazionale Ussi – Unione Stampa Sportiva Italiana Gianfranco Coppola, il giornalista Massimo Corcione, già direttore di Sky Sport, il giornalista ed editore di LeVarie Marco Lobasso. L’incontro sarà moderato dal giornalista Marco Caiazzo.

Franco Esposito, per oltre 30 anni inviato del Mattino e poi del Corriere dello Sport, racconta nel suo nuovo volume, il primo del giornalista napoletano edito da LeVarie, campioni ed eventi vissuti in prima persona nelle stagioni magiche degli anni 60: dagli storici scudetti della Partenope Rugby ai trionfi nell’hockey su prato, dall’indimenticabile vittoria nella Coppa delle Coppe della Partenope Basket ai successi sull’acqua dei velisti e in piscina di nuotatori e pallanuotisti, dal tatami ai ring del pugilato, arrivando ai successi del Napoli nel calcio. Sullo sfondo, le emozioni dei Giochi del Mediterraneo a Napoli nel 1963 e, tre anni prima, dell’Olimpiade della vela nel Golfo. Guidato dai ricordi e da un archivio giornalistico unico, Franco Esposito immerge il lettore in una storia indimenticabile, tra grande sport ed eventi legati al boom sociale ed economico di quelle stagioni bellissime.

Nel libro anche due preziosi capitoli, il primo dedicato ai successi napoletani del primo Novecento, il secondo ai trionfi sportivi di Napoli negli anni 70 e 80, fino all’arrivo di Diego Armando Maradona. Il volume è arricchito dalla prefazione del presidente del Coni Luciano Buonfiglio, napoletano doc e protagonista da atleta ai Giochi Olimpici nella canoa.

Il volume (352 pagine, 16 euro) è già in libreria e acquistabile nei bookstore web.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top