
l’International board rivede la regola del fallo di mano
A fine febbraio l’assemblea dell’International Board si riunirà per approvare “una marcia indietro” sull’interpretazione dei falli di mano. A oggi i casi di tocchi di mani (volontario o no) avvenuto immediatamente prima prevedono sempre l’annullamento della rete sia che l’abbia commesso il marcatore, sia un altro giocatore. Il punto in discussione sarà proprio questo e pare ci sia già un accordo nell’International Board. Ne parlerà l’Annual Business Meeting mercoledì prossimo in videoconferenza con la presenza in remoto di Collina, Rosetti e Busacca; poi la nuova regola secondo la quale saranno annullati soltanto i gol in caso di tocco con la mano del marcatore, non quelli involontari di chi prima gli passa o recupera il pallone entrerà in vigore da giugno, molto probabilmente con EURO 2020. Ma durante l’assemblea si parlerà anche di VAR e della possibilità di estendere i cinque cambi oltre l’emergenza.
Comments (0)