L‘Olanda sulla strada della nazionale italiana nel secondo turno di Nations League. Lunedì 7 settembre alle ore 20.45 (diretta su Rai1) il calcio di inizio. Gli olandesi si presentano da primi nel girone, avendo battuto la Polonia alla prima giornata: di Bergwijn, su assist dell’atalantino Hateboer, l’unico goal dell’incontro. Nell’altra partita del girone, la Polonia di Zielinski e Milik volerà in Bosnia.
Gli Oranje prediligono un calcio offensivo, e contro la Polonia hanno adottato uno spregiudicato 4-3-3. Falso 9 è il talentuoso attaccante del Lione Memphis Depay; le ali sono due velocisti come Promes e Bergwijn. A centrocampo, De Roon bada alla fase difensiva, lasciando campo libero alle due mezzali Wijnaldum e De Jong, dotati di grande tecnica. In difesa, Cillessen e Van Dijk sono campioni di sicuro affidamento, con Veltman, Aké (appena passato al Manchester City) ed Hateboer a completare il reparto.
Una nazionale, quella olandese, che sembra uscita dal periodo buio, ed ha saputo sfornare una generazione di grande talento. Non basterà fare il compitino all’Italia: occorrerà una prova di grande sacrificio. Mancini è orientato verso diversi cambi rispetto all’undici visto contro la Bosnia. Possibile chance per Di Lorenzo, Jorginho e Zaniolo dal 1′, cercano spazio anche Chiellini ed Immobile al posto di Acerbi e Belotti.