Skip to content

Lorenzo Sgarbi, il Milik 2.0 della Primavera del Napoli

Lorenzo “Lollo” Sgarbi è nato a Bolzano il 24 marzo del 2001 ed i suoi primi calci al pallone li dà alla Virtus Don Bosco, come centrocampista offensivo, seguendo le orme dello zio Veleo, anche lui calciatore. Poi, la stazza fisica (190 cm) ed il fiuto del gol, fanno si che diventi attaccante. Nella stagione 2016-17 al Sudtirol chiude il conto delle reti nell’Under 16 in doppia cifra.

Poi, la stagione successiva, Sgarbi arriva al Napoli nella formazione Under 17, ma, nonostante la sua età, viene anche impiegato nella Primavera azzurra. Nell’ambiente Napoli viene accomunato per alcune caratteristiche ad Arkadiusz Milik, anche se, nonostante il grande talento, è ancora presto per fare certi paragoni. Ma, il ragazzo non è solo altezza e gol.

Sgarbi sfrutta molto bene il suo fisico per far salire la squadra, giocando spalle alla porta, alcune volte partendo anche da lontano, difendendo palla per poi scattare velocemente in profondità. Una caratteristica molto utile al gioco di Baronio prima e di Angelini poi, per il loro modo di impostare tatticamente la squadra.

Nella stagione 2018/2019, Sgarbi guadagna la sua prima meritata convocazione in Nazionale Under 18, contro la Grecia. Poi, nel 2019-20, il primo assaggio del calcio dei grandi: Sgarbi viene portato con la prima squadra al ritiro di Dimaro sotto la guida di Ancelotti, continuando anche a far parte della Nazionale U18. Ormai il campionato Primavera è ufficialmente fermo, ma chissà che per questo finale di Serie A fitto di impegni, il giovane bomber non possa tornare utile a Gattuso per prima squadra. Una cosa è certa, il talento a questo ragazzo non manca. Sgarbi con impegno e dedizione potrà raggiungere grandi traguardi.

Rodrigo Mazzeo

LEGGI ANCHE:

Valerio Labriola, il ragazzo che ha bruciato le tappe a Napoli

Ciro Palmieri, il talento napoletano che fu ad un passo dal Chelsea

UFFICIALE – Stop al campionato Primavera

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su