
Volata salvezza: vincono Empoli e Lecce, Ko il Venezia
Nel corso del penultimo turno di Serie A importanti successi di Empoli e Lecce in ottica salvezza. Brutta sconfitta del Venezia e pareggi di Parma e Verona. Si decide tutto negli ultimi 90 minuti.
Monza-Empoli 1 – 3 (30° Birindelli, 4°st Colombo, 14° aut Pizzignacco)
Cagliari-Venezia 3 – 0 (11° Mina, 41° Piccoli, 26° st Deiola)
Lecce – Torino 1 – 0 (46° Ramadani)
Classifica: Lecce 31, Empoli 31, Venezia 29, Monza 18
Prossimo turno: Empoli-Verona; Venezia-Juventus; Lazio-Lecce
Quando al termine del campionato manca solo l’ ultima partita, la lotta per la salvezza si fa sempre più intricata. L’ Empoli espugna Monza dopo essere passato in svantaggio. L’ iniziale rete dei brianzoli viene successivamente ribaltata dai toscani grazie ai gol di Colombo, Viti e l’autogol di Pizzignacco. I toscani salgono così a quota 31 insieme al Lecce. I salentini ottengono tre punti di platino sconfiggendo il Torino con un eurogol di Ramadani. Empoli e Lecce si giocheranno la permanenza in Serie A negli ultimi 90 minuti rispettivamente contro Verona e Lazio.
Si complica invece la situazione del Venezia; gli uomini di Di Francesco inciampano malamente nella trasferta di Cagliari. Il 3-0 finale firmato da Mina, Piccoli e Deiola, regala la salvezza aritemtica ai rossoblu e relega i veneti a 29 punti, alla vigilia dell’ ultimo match in casa contro la Juventus. Pareggi preziosi per Verona e Parma che avvicinano l’obiettivo. Gli scaligeri non vanno oltre il pari contro il Como, ma quota 34 sono ad un passo dalla permanenza in A. Stesso discorso per i ducali capaci di imporre il pari al Napoli; con 33 punti gli uomini di Chivu sono ormai fiduciosi ormai di restare nella massima serie.
Nell’ ultimo turno della settimana prossima, scontro diretto tra Empoli e Verona, mentre il Lecce sale a Roma contro una Lazio in piena lotta per i piazzamenti europei. Per quanto riguarda il Venezia la situazione sembra abbastanza compromessa: i lagunari devono battere la Juventus e attendere notizie dagli altri campi.
Comments (0)