
Mercato in uscita: tesoretto nascosto
Per un Napoli che comanda il mercato in entrata – molto costoso – ne esiste anche un altro che passa quasi sotto silenzio ma che potrebbe rappresentare un altro tesoretto. Sono ancora tanti i nomi di giocatori che non sanno dove giocheranno a inizio campionato con il rischio di indossare una maglietta alla prima giornata e doverla cambiare alla terza, sempre per questo folle mercato che chiude dopo l’inizio del campionato.
Sfogliando la lista tra i titolari del Napoli risultano ancora incerti i destini di Raspadori e Simeone: la sensazione è quella di voler attendere la conclusione di alcune trattative del reparto in attacco per poter valutare eventuali offerte.
Jesper Lindstrom è un problema non di poco conto dopo che l’Everton, cui fu dato in prestito lo scorso anno, ha rinunciato a riscattare per 22 milioni. Il danese fu un acquisto non molto oculato per 30 milioni e oggi c’è da sperare che i timidi interessamenti del Crystal Palace e dell’Aston Villa possano avere un’evoluzione. Nell’attesa il Napoli cerca di inserirlo nella trattativa con l’Udinese per chiudere sul trasferimento di Lorenzo Lucca.
Jens Cajuste è l’altro ‘esubero’ non riscattato dall’Ipswich che non trova estimatori e che se non collocato, arriverebbe a Dimaro da separato in casa. Il suo contratto scade nel 2028 e anche per lui si potrebbe aprire la strada della contropartita tecnica come per Lindstrom. Lo stesso Cajuste – sempre per arrivare a Lorenzo Lucca- potrebbe alleggerire il costo della punta.
Michael Folorunsho ex promessa, ex giovanissimo, ora 27enne, ha un contratto che scade nel 2029. Quest’anno, in prestito alla Fiorentina non ha incantato e Pradè in conferenza stampa ha annunciato la decisione di non riscattare il giocatore per 9 milioni. Ed ora occorre trovare un ‘amatore’.
Più semplice appare la collocazione di Alessio Zerbin, classe ’99, (con valutazione Transfermarkt intorno ai 4 milioni) con il contratto a scadenza nel 2028. Se lo contenderanno Pisa e Lecce: il Pisa, neopromossa, ha bisogno di giocatori che conoscano la Serie A e il Lecce guidato da Eusebio Di Francesco ( dal 1° luglio) che ben lo conosce avendolo avuto nel Venezia nell’anno appena concluso potrebbe contare sul giocatore con due ruoli.
Per Cyril Ngonge la trattativa in corso con il Torino potrebbe trasformarsi in fumata bianca: il Napoli vorrebbe inserirlo nella trattativa per Milinkovic-Savic ma Ngonge, comunque gradirebbe la destinazione Torino guidato da Baroni che già conosce.
La lista dei giocatori in partenza è ancora lunga, ma i profili più importanti per snellire la rosa e creare un fondo è già sostanziosa.
Comments (0)