Contropiede Azzurro

Migliori stadi di calcio, nella top 20 mancano gli stadi italiani

Nel suo report 2020, Brand Finance ha stilato  una classifica dei 60 migliori stadi di calcio al mondo sulla base del Venue Performance Rating di Buro Happold. Il sistema VPR consente a tifosi, giocatori e proprietari di capire come si colloca il proprio stadio tra quelli rivali, offrendo la possibilità di valutare le prestazioni degli stadi esistenti, e di stabilire veramente le loro performance in relazione a ricavi, risultati e reputazione.

Il nuovo stadio del Tottenham risulta essere il primo in classifica, con un totale di 90 punti. Molto alto il dato legato ai ricavi (90) e quello relativo all’esperienza (88). Al secondo posto si trova il Mercedes-Benz Stadium di Atlanta (valore pari a 86), mentre il podio è chiuso il Principality Stadium di Cardiff (83).

Tra gli stadi italiani il primo è l’Allianz della Juventus – al 25° posto –, con un punteggio di 62 ; segue al 29° posto lo stadio Giuseppe Meazza, casa di Milan e Inter.In classifica è presente anche il San Paolo di Napoli, classificato solo al 47esimo posto, classificandosi prima dell’Olimpico di Roma (55simo posto).