Milan-Juve: la sfida a distanza per l’Europa
Dopo il sorpasso nell’ultima giornata di Serie A, Milan e Juventus continuano ad affrontarsi, questa volta a distanza. Domani sera, alle 20.45, andrà in scena la terzultima giornata di questo campionato ed i posti disponibili per salire sul treno che conduce alle coppe europee per la prossima stagione iniziano a diventare rari. Certo, matematicamente le due squadre potrebbero arrivare addirittura seconda e terza in classifica a fine maggio, ma nel mezzo ci sono Atalanta, Napoli, ed una condizione fisica e mentale molto diversa per i rossoneri ed i bianconeri.
Il Milan, che sarà orfano del suo capocannoniere Ibrahimovic infortunatosi proprio nello scontro diretto contro la “vecchia signora”, sarà ospite del Torino di Nicola, impegnato nella sfida salvezza.
Pioli pensa ad uno tra Leao e Rebic (autore di un gol strepitoso nell’ultima con la Juve) per sostituire lo svedese, mentre Castillejo prenderà probabilmente il posto di Saelemaekers, squalificato. L’umore in casa rossonera è alto dopo il grandissimo successo dell’altra sera, e “l’effetto Juve” sembra aver reso anche meno improbabile il rinnovo di Donnarumma. A 4 lunghezze dal Benevento il Torino sta, partita dopo partita, conquistandosi il diritto di giocare la Serie A anche la prossima stagione. Dopo il pareggio contro il Verona nell’ultima uscita la squadra capitanata da Belotti può dormire sogni più tranquilli. Ma non sarà una scusa per abbassare la guardia, anzi: adesso bisogna che la squadra dia tutto quello che non ha ancora dato così da allungare ancora sulla zona rossa. Nicola però dovrà fare a meno di un difensore, Nicolas Nkoulou (in passato anche accostato al Milan), perché squalificato.
Pirlo non avrà molto tempo per leccarsi le ferite perché in contemporanea con il Milan si giocherà anche Sassuolo-Juventus. L’allenatore bianconero è stato confermato per la prossima gara di campionato. Nessun esonero per lui, come appreso da Juventusnews24. Comunque, se la Juve è in grande difficoltà, la condizione del Sassuolo è impressionante: 16 punti nelle ultime 6 partite e De Zerbi accarezza il settimo posto della Roma di (ancora per poco) Fonseca e quindi la zona Europa, a +2. La Juve allora dovrebbe cambiare molto rispetto all’ultima uscita. In porta Buffon, in difesa Bonucci a fianco ad uno tra Chiellini e De Ligt. Danilo giocherà al posto di Cuardado oppure Alex Sandro. Per un posto a centrocampo sono pronti Kulusevski, Ramsey e Bernardeschi, mentre al centro potrebbe trovare spazio Arthur. Dybala, invece, potrebbe essere la mossa per dare maggiore inventiva ad un reparto che nell’ultima uscita ha annaspato parecchio. L’argentino dovrebbe prendere quindi il posto di Morata per affiancare CR7.




Comments (0)