Skip to content

Misure anti contagio da Covid-19: nuovo stop alle attività sportive

Nuove restrizioni per evitare il diffondersi dei contagi da Covid-19 : il nuovo Decreto di Conte chiude le palestre e fa fuori gran parte delle attività sportive  – e non – degli italiani. Sono sospesi, infatti, “Gli eventi e le competizioni sportive, sia individuali si di squadra, svolti in ogni luogo”. “Restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici”.

In altre parole: la Serie A è salva, anche la Serie B, C e la Serie D, a seguire, si fermano tutti. I campionati regionali, le attività ludiche, le partitelle fra amici. Stop anche ai mille tifosi che avevano appena ripreso a frequentare gli spalti degli stadi: porte chiuse, come era stato fino a al 2 agosto alla ripresa dei campionati dopo il lockdown. Si ferma anche l’attività sportiva pomeridiana di bambini e ragazzi. Una misura che interesserà quasi 10 milioni di italiani, tra tesserati delle federazioni e quelli degli enti di promozione sportiva. Tutte le discipline “di contatto”, infatti,  sono sospese e, dunque, niente karate, pugilato, hockey, pallanuoto, pallacanestro, calcio a 5 e così via.

Sospese anche “l’attività sportiva dilettantistica di base – ossia lo sport praticato a livello agonistico dai ragazzini – le scuole e l’attività sportiva di avviamento agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico o amatoriale”. Non solo, il decreto firmato dal presidente del Consiglio prevede, da lunedì 26 ottobre e fino al 24 novembre, la chiusura di palestre e piscine, ma anche di teatri, cinema e in generale tutti i luoghi di aggregazione considerati a maggior rischio per il diffondersi dell’epidemia.

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top