
Napoli, 16 anni di De Laurentiis: il 6 settembre 2004 il presidente acquistava il club azzurro
Oggi ricorre un importante anniversario in casa Napoli: esattamente 16 anni fa, il 6 settembre 2004, il club partenopeo risorgeva dalle ceneri del fallimento e veniva rilevato dall’imprenditore cinematografico Aurelio De Laurentiis. Da allora tanti successi raggiunti insieme, a partire dalla doppia promozione dalla Serie C alla Serie A. Una crescita costante che ha portato il Napoli a lottare con le grandissime del calcio italiano ed europeo. Le soddisfazioni, in termini di trofei, non sono mancate: 3 vittorie della Coppa Italia ed una della Supercoppa (con la possibilità di vincerne un’altra in questa stagione contro la Juventus).
A contribuire alla crescita del club, sono stati anche i tanti allenatori e giocatori passati da Napoli in questi 16 anni. Reja ha gettato le fondamenta, Mazzarri ha alzato l’asticella, Benitez ha internazionalizzato il club, Sarri ha regalato spettacolo. Calaiò ha fatto volare il Napoli in Serie A, Lavezzi e Hamsik hanno fatto innamorare una generazione intera, Cavani é stato il primo grande bomber, Higuain ha polverizzato i record. Ora il futuro: Gattuso e Osimhen, sempre guidati dal patron Aurelio, vogliono portare il Napoli a raggiungere l’unico sogno, più volte sfiorato ma mai raggiunto, la ciliegina sulla torna dell’era De Laurentiis, lo scudetto. La vittoria del campionato sarebbe la degna conclusione di questo lungo romanzo che va avanti da 16 anni e che ora vuole terminare con un lieto fine: “E vinsero felici e contenti”!
Giovanni Frezzetti
Comments (0)