L’infortunio di Anguissa costringerà Antonio Conte a ridisegnare il Napoli. Domenica, conclusa la sosta per dar spazio alle Nazionali, si dovrà affrontare un ciclo di partite, secondo un calendario folle, che costringerà gli azzurri (e non solo) a scendere in campo ogni due/tre giorni. Antonio Conte potrà contare, (forse) a fine dicembre, sul rientro di Romelu Lukaku in attesa di De Bruyne e Anguissa. Come dire, che bisogna stringere i denti per sperare nella primavera azzurra, perché un Napoli, con una rosa al completo, non avrebbe subito 5 sconfitte.
Questo il calendario che attende il Napoli da sabato 22 novembre all’ultima sfida Champions del girone unico in programma il 28 gennaio 2026:
NAPOLI-ATALANTA sabato 22 novembre ore 20,45
NAPOLI-QARABAG martedì 25 novembre ore 21
ROMA-NAPOLI domenica 30 novembre ore 20,45
NAPOLI-CAGLIARI Coppa Italia mercoledì 3 dicembre ore 18
NAPOLI-JUVENTUS domenica 7 dicembre ore 20,45
BENFICA-NAPOLI – CHAMPIONS mercoledì 10 dicembre ore 21
UDINESE-NAPOLI domenica 14 dicembre ore 15
SUPERCOPPA – NAPOLI-MILAN giovedì 18 dicembre ore 20 – finale 22 dicembre
CREMONESE-NAPOLI domenica 28 dicembre ore 15
LAZIO-NAPOLI domenica 4 gennaio ore 12,30
NAPOLI-VERONA mercoledì 7 gennaio ore 18,30
INTER-NAPOLI domenica 11 gennaio ore 20,45
NAPOLI-PARMA mercoledì 14 gennaio ore 18,30
NAPOLI-SASSUOLO sabato 17 gennaio ore 18
COPENHAGEN-NAPOLI – CHAMPIONS martedì 20 gennaio ore 21
JUVENTUS-NAPOLI domenica 25 gennaio ore 18
NAPOLI-CHELSEA – CHAMPIONS mercoledì 28 gennaio ore 21