Contropiede Azzurro

Napoli – Brest 1-2, prove d’autore

NAPOLI – BREST 1 – 2  ( 28′, 33′ Ajorque (B); 63′ Lucca (N))

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema (dal 73′ Obaretin), Rrahmani, Spinazzola (dal 83′ Mazzocchi); Raspadori (dal 67′ Anguissa), Lobotka, De Bruyne; Neres (dal 61′ Politano), Lucca (dal 67′ Lukaku), Lang (dal 77′ Zanoli). All. Conte.

BREST (4-3-3): Coudert; Locko (dal 64′ Le Cardinal), Chardonnet (dal 74′ Le Guen), Diaz (dal 64′ Guinde), Lala; Camara, Less-Melou, Magnetti (dal 64′ Balde); Del Castillo (dal 74′ Camblan), Ajorque (dal 81′ Diop), Doumbia. All. Roy.

Ancora problemi di condizione: manca brillantezza all’11 azzurro che esce sconfitto dalla sfida con i francesi più avanti nella preparazione. Quelle estive sono partite che servono al tecnico per capire dove e come intervenire, tuttavia la mancanza di Olivera, McTominay, Gilmour, Buongiorno, Juan Jesus, Marianucci, Meret e Vergara non sono certo da sottovalutare anche per l’assetto tattico della squadra.

Nel primo tempo il Napoli avverte il ritardo di preparazione lasciando spesso i francesi ad impostare. Il primo tiro in porta, al 18° ad opera di Raspadori che ci prova con sinistro dal limite dell’area. Poi la doppietta di Ajorque (28° e 33°) mette in risalto qualche leggerezza in fase difensiva e anche il centrocampo leggero nel contenimento. Sul finire del tempo però il Napoli potrebbe accorciare dopo un’azione fulmine di Di Lorenzo che mette palla in mezzo e di tacco KVD la stampa sul palo. Nel secondo tempo ancora De Bruyne salta uno, due, mette in mezzo e Lucca si fa murare. Ma proprio Lucca due minuti dopo, legge bene l’invito di Politano e insacca. Conte prova a dare energie: escono Raspadori e Lucca, entrano Lukaku e Anguissa  e proprio Anguissa, su cross di Politano prova ma di poco a lato.  A un quarto d’ora dalla fine, Conte chiama in panchina  Noa Lang, per Zanoli.   All’82° il Napoli, due volte è vicino al pareggio con De Bruyne e con Politano ma al 93° finisce così con un Napoli in crescendo  rallentato soltanto dalla condizione atletica in evoluzione. Il Brest inizierà il campionato il 15 agosto, per il Napoli invece otto giorni in più, che contano tantissimo. Intanto domattina alle 10, altra partita di preparazione, stavolta con la Casertana.