Il Napoli Campione d’Italia sfiderà questo pomeriggio alle 18 il Catanzaro che milita in Serie B e che ha grandi ambizioni per tornare nella massima divisione. Antonio Conte, con una squadra quasi al completo, ha ritenuto superfluo confrontarsi con dilettanti volendo da subito verificare come e dove intervenire. Una sconfitta con l’Arezzo per capire come il gruppo storico possa favorire l’inserimento dei nuovi arrivati ben venga per una lezione di calcio.
E questo pomeriggio si alza ancor più l’asticella giocando contro una squadra che per due anni è arrivata ai playoff con l’obiettivo Serie A; ma la Cremonese due anni fa e lo Spezia quest’anno hanno negato questa gioia. Il ds del Catanzaro Ciro Polito ai microfoni di Kiss kiss Napoli ha dichiarato: “E’ motivo d’orgoglio sfidare il Napoli campione d’Italia, ha sempre un fascino diverso giocare certe partite anche se vale poco il calcio d’estate. Ho sempre visto poco il calcio d’estate. In questo momento abbiamo 7/8 calciatori ammalati per un virus”.
Ma anche il Napoli non può, al momento, contare su tutto il gruppo perché in tanti accusano le conseguenze di un lavoro molto duro: Buongiorno, Gilmour e Politano cercheranno di recuperare mentre Neres appariva molto stanco.
Dunque Napoli-Catanzaro per proseguire nello studio senza obblighi di risultato che debbano soddisfare il pubblico: in totale umiltà, una squadra intelligente cerca soluzioni costruendo per il futuro che è alle porte.
Questa la probabile formazione del Napoli; Calcio d’inizio alle 18, allo stadio comunale di Carciato (Dimaro):
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Lang. All. Conte.
Catanzaro (3-4-2-1): Pigliacelli; Frosinini, Antonini, Verrengia; D’Alessandro, Pontisso, Petriccione, Pompetti; Buso, Biasci; Iemmello. All. Aquilani.
Dove vederla
Napoli-Catanzaro sarà visibile in pay per view, a 9,99 euro, scaricando l’app di Dazn su una smart tv compatibile o utilizzando dispositivi Amazon Firestick e Google Chromecast, console PlayStation e XBox o il Tim Vision Box. Sfida disponibile, sempre in pay per view a 9,99 euro, anche su Sky Primafila e scaricando l’app di OneFootball, e in streaming sull’app di Dazn e Sky Go.