Skip to content

Napoli – Como 0 – 0, un punto in più per la corsa azzurra

Il Napoli non va oltre il pareggio contro la squadra di moda che esprime un calcio frizzante e nuovo in un campionato definito triste. I social indirizzano le opinioni e dunque c’è da inchinarsi a questa visione. Tuttavia non può sfuggire a chi esalta il gioco di Cesc Fabregas che il fallo è un elemento tattico della sua squadra di cui il Napoli è totalmente privo. Il fallo anche a palla lontana e il cascatore alla bisogna hanno condito una partita nella quale nessuna delle due è riuscita a dominare. E allora ben venga un punto in una partita che poteva essere decisa da un rigore che Morata calcia male e Milinkovic intuisce.

E allora Napoli-Como 0 – 0

Il Napoli scende in campo con Rrahmani tornato in difesa con Buongiorno e Di Lorenzo-Spinazzola esterni; al centro Gilmour con Anguissa e Mc Tominay ai lati e Politano-Neres con Hojlund centrale per il tridente. La partita appare subito molto tattica e attendista: pochi gli scatti e un tiro alla fune per il possesso palla. Al 5° un errore nel rilancio di Milinkovic fa temere il peggio e già è evidente che la pressione del Como è asfissiante. Al 24° l’episodio che poteva decidere la partita: Morata si lancia sul filo del fuorigioco e Milinkovic lo falcia il area. Zufferli indica il dischetto aspettando l’ok dal Var per escludere il fuori gioco. Morata tira e Milinkovic, ancora una volta, respinge. Il Napoli cerca di sfruttare la spinta emotiva ma il Como non lo permette. In più al 37° pure Gilmour sembra imboccare la via dell’infermeria ed esce per lasciare il posto ad Elmas.

Nel secondo tempo Gutierrez prende il posto di Spinazzola che si accomoderà accanto a Gilmour con borse di ghiaccio sul fianco e proprio lo spagnolo trova una interessante conclusione di poco alta. Dieci minuti dopo è Politano che danza in area ma Butez blocca. Al 73° Conte cambia: fuori Neres per Lang. Il Napoli difende lo 0-0 e quando può cerca di sorprendere il Como. Ma neanche Lucca e Lobotka entrati all’87° cambiano volto allo 0-0.

E Matteo Politano non potrebbe fare migliore sintesi: “Volevamo vincere, ma in gare così è importante non perdere”

 

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top