Napoli, due giornate decisive per continuare a sognare…
Mai come quest’anno il campionato di Serie A appassiona per la sua incertezza. A sognare in grande, infatti, ci sono ben quattro squadre, Inter, Milan, Napoli e Atalanta. Ma occhio alla Juventus che si avvicina prepotentemente alla zona Champions.
In quest’articolo si focalizzerà l’attenzione sul cammino delle prime quattro in classifica nelle prossime 2 giornate, con un occhio particolare a quello del Napoli che giocherà la prossima con il Venezia in trasferta per poi vedersela con l’Inter capolista il 13 febbraio al “Maradona”.
Andando quindi nel dettaglio e, con l’aiuto dell’infografica, scopriamo quale potrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi delle quattro pretendenti al titolo nelle prossime 2 partite.
INTER: i nerazzurri hanno di sicuro il cammino più improbo dovendo giocare due scontri diretti, dei quali il primo in casa contro il Milan e il secondo in trasferta con il Napoli. Qualora la capolista perdesse punti nel derby, il vantaggio attuale sulle inseguitrici si ridurrebbe e il campionato assumerebbe connotati sempre più incerti. C’è da considerare, però, che la squadra di mister Inzaghi dovrà recuperare la gara con il Bologna.
Il totale dei punti finora conquistati dalle prossime due avversarie, che indica il grado di difficoltà da superare, è 98 (Il più alto).
NAPOLI: l’auspicio di mister Spalletti è che il derby di Milano finisca con un pareggio, così da recuperare punti su entrambe le squadre che precedono il suo Napoli. Se ciò avvenisse e vincendo la prossima partita in trasferta con il Venezia, lo scontro diretto casalingo con l’Inter diventerebbe decisivo per gli azzurri. Battendo i nerazzurri, infatti, conquisterebbero il primo posto in solitaria e nel contempo supererebbero il Milan di diverse lunghezze.
Il totale dei punti finora conquistati dalle prossime due avversarie, che indica il grado di difficoltà da superare, è 71.
MILAN: la squadra di mister Pioli è forse quella messa meglio. È infatti a soli 4 punti dall’Inter che affronterà in trasferta nel suo unico scontro diretto. Ottenendo un pareggio nel derby, avrebbe la possibilità di ridurre il gap con i nerazzurri nella successiva partita casalinga con la Sampdoria. In caso di vittoria, invece, si aprirebbero per i rossoneri scenari ad oggi impensabili.
Il totale dei punti finora conquistati dalle prossime due avversarie, che indica il grado di difficoltà da superare, è 73.
ATALANTA: la squadra di mister Gasperini ha da recuperare la partita con il Torino e nelle prossime due giornate dovrà affrontare Cagliari e Juventus in casa. Quindi non avrà scontri diretti. Cosa che se da una parte rappresenta un vantaggio, dall’altra toglie la possibilità ai bergamaschi di fare punti a discapito delle tre che al momento sono avanti in classifica.
Il totale dei punti finora conquistati dalle prossime due avversarie, che indica il grado di difficoltà da superare, è 59 (Il più basso).
LEGGI ANCHE
Cristiano Giuntoli punta al mercato estivo e pensa a Giacomo Raspadori