Per la direzione di Napoli –Hellas Verona in programma domenica 23 maggio alle 20,45 stato designato il signor Daniele Chiffi di Padova che sarà assistito da Longo-Valeriani; IV ufficiale Fourneau; al VAR Nasca con Cecconi
Il suo esordio in serie A risale al 10 maggio 2014 quando diresse Sampdoria-Napoli (2-5) e nel giugno dello scorso anno fu designato per il play off d’andata tra Palermo e Frosinone quando fu negato un rigore al Palermo al ventiduesimo per un fallo su Nestorovski trattenuto vistosamente in area di rigore. Il 30 giugno viene resa nota la promozione in serie A.
Daniele Chiffi, ingegnere gestionale, ex mezzofondista, è un atleta ancor giovane (classe ’83) che non sempre riesca a tenere in pugno situazioni difficili e infatti si ricorda una gara diretta nel novembre 2016, Torino – Chievo (2-1) quando meritò un 4 in pagella dopo “una serata disastrosa” come scrisse la Gazzetta dello Sport; per Juventus-Sassuolo, nel settembre scorso, il Corriere dello Sport scrisse: “Ha dimostrato di non essere pronto; inutile buttare a mare arbitri giovani senza salvagente. La summa degli errori è tutta nella gestione del caso Douglas Costa-Di Francesco“. Altro capolavoro di Chiffi, proprio all’ex San Paolo, per Napoli-Chievo : il Napoli lamentò due interventi in successione, di Bani su Mertens e Obi su Zielinski, ma l’episodio più eclatante, solare, incontrovertibile fu l’intervento falloso di Obi su Callejon. Il Corriere dello Sport, così commentò :” Il possesso e il vantaggio rispetto al pallone ce l’ha l’esterno del Napoli. Obi, vistosi superato, va diretto sull’avversario, ponendo come primo ostacolo l’avambraccio destro con il quale entra in contatto con l’avversario. Tutto questo avviene appena dentro l’area, ma poi l’ex giocatore del Torino allarga il braccio e spinge il giocatore, e qui siamo arrivati a cavallo della riga. Insomma, al limite: avesse dato rigore, chi poteva contestarlo?”.
Con il Napoli sono 8 i precedenti con 1 pareggio e 7 vittorie, tra cui Sassuolo-Napoli 1-2 che segnò anche la prima vittoria per Gattuso, ma la penultima direzione è stata Napoli-Fiorentina (6-0) in una delle giornate più serene della squadra azzurre: eppure, anche in quell’occasione : “La direzione di Chiffi all’ora di pranzo – scrive la Gazzetta dello Sport – in Napoli-Fiorentina è discreta, e macchiata da un errore evidente: il cartellino giallo (l’unico del match) per simulazione a Insigne. L’attaccante del Napoli al 50’, punta Milenkovic e, dopo averlo saltato, cade in area. L’impatto ginocchio con ginocchio c’è: il rigore poteva anche non essere fischiato, perché il contatto non è di quelli clamorosi ma il provvedimento è di certo esagerato”. L’ultima sua direzione al Maradona è del 7 marzo scorso in occasione di Napoli-Bologna (3-1) in cui l’assistente Valeriani e Di Paolo al VAR seppero guidare l’incerto Chiffi in occasione di un gol di Palacio su rinvio di Ospina.