
Napoli in prima fascia: in Europa League per migliorare il Ranking Uefa
Il campionato 2019/20 si è concluso con l’assegnazione della Champions League al Bayern Monaco che mantiene il primato nel Ranking UEFA club con 136 punti, seguito dal Real Madrid a 134, Barcellona 128 e Atletico a 127 punti: quindi, in vista della stagione 2020/21 è possibile entrare nel dettaglio delle posizioni considerando che non rientrerà più nel calcolo l’annata 2015/16 (il ranking si basa sui risultati delle ultime cinque stagioni calcistiche).
Nella classifica delle prime 20 posizioni restano tre italiane: la Juventus al 5° posto con 117 punti, la Roma al 17° posto con 80 punti e il Napoli con 77 punti scende al 18° posto ma considerando che non si terrà conto del punteggio del 2015/16, la Juventus partirà da 103 punti, la Roma con 69 e il Napoli con 67 punti. Ben lontana l’Inter al 33esimo posto a 48 punti, la Lazio al 38esimo posto, l’Atalanta al 48esimo e il Milan e Fiorentina all’81esimo posto con 19 punti e 15 punti.
La Champions partirà il 21/22 ottobre mentre l’Europa League il 22 ottobre e tutte le squadre italiane tenderanno a migliorare la classifica Ranking determinata dalle solite regole: 2 punti per ogni vittoria dalla fase a gironi in poi; 1 punto per il pareggio sia per i gironi Champions che per l’Europa League. Per la Champions si assegna un ulteriore punto se il club raggiunge gli ottavi, quarti, semifinali o finale. Per l’Europa League si aggiunge un ulteriore punto se il club raggiunge i quarti, semifinali e finale.
Il Napoli che quest’anno parteciperà all’Europa League si troverà tra le squadre di prima fascia e potrebbe cogliere l’occasione di migliorare il ranking proprio nel campionato più lungo superando il buon punteggio ottenuto nella stagione ora conclusa. Accantonato il campionato 15/16 in cui gli azzurri avevano realizzato 13 punti, contano ora le altre stagioni: nel 16/17 furono totalizzati 17 punti; nel 17/18 soltanto 10 punti; nel 18/19 furono raccolti 18 punti e nella stagione conclusa, tanto tormentata, il più alto punteggio con 19 punti. Alle spalle del Napoli spingono il Benfica e l’Ajax, la prima dovrà superare i preliminari Champions e la seconda partirà dai gironi in 2 o 3 fascia. Le altre italiane in Champions, oltre la Juventus che partirà in prima fascia, sono l’Inter e la Lazio che partiranno dalla 3^ fascia e l’Atalanta tra la 3^ e 4^ fascia,
In Europa League in prima fascia figurano: Arsenal, Roma, Napoli e a seguire altre 6 squadre: una posizione privilegiata che il Napoli potrebbe sfruttare nel tentativo di puntare alla finale considerando che da quando nel 2009/10 è stato cambiato il nome, nessuna squadra italiana ha alzato il trofeo, mentre nell’edizione precedente la Coppa Uefa era stata vinta tre volte dalla Juventus, due volte dall’Inter, una volta dal Napoli e una volta dal Parma.
LEGGI ANCHE:
Maxi truffa per Antonio Conte che rischia 30 milioni di euro
De Laurentiis: “Date tempo ad Osimhen. Partite a porte chiuse? È una cazzata!”
Comments (0)