Contropiede Azzurro

Napoli-Milan, contro le corna del diavolo pronti i cornetti rossi dei napoletani

Napoli-Milan, contro le corna del diavolo pronti i cornetti rossi dei napoletani

Lo scontro diretto tra azzurri e rossoneri è troppo importante e i tifosi partenopei sono pronti a usare ogni sorta di amuleto per evitare sfortuna e malocchi…

 

In vista del big match del “Maradona” tra Napoli e Milan, si può star certi che i tifosi azzurri, eccitati più che mai dall’idea che questo potrebbe essere “l’anno buono”, ricorreranno ai tanti amuleti e gesti che da secoli aiutano il popolo partenopeo ad evitare sfortuna e malocchi vari. Cornetti rossi fatti a mano, ferri di cavallo da appendere fuori la porta, gobbetti da toccare etc… Escamotage unici ed originali che hanno reso Napoli la patria della scaramanzia, tant’è che Peppino De Filippo nel lontano 1942 scrisse sull’argomento una celebre commedia dall’inequivocabile titolo “Non è vero ma ci credo”.

Ma a proposito della scaramanzia, cosa ne pensano i calciatori azzurri che domenica dovranno affrontare i rossoneri nel delicatissimo scontro diretto? In tanti non sono napoletani e quindi verrebbe da escludere che credano a qualcosa che in tanti definiscono una semplice superstizione popolare. Ma da alcune frasi e atteggiamenti si capisce chiaramente che, sotto sotto, anche loro ne siano rimasti affascinati comportandosi di conseguenza.

A conferma di ciò basta ricordare la risposta di Spalletti a un giornalista di DAZN che, dopo il pareggio sul campo del Barcellona, gli chiese: “L’abbiamo vista con le scarpette da calcio ai piedi anche in questo stadio. Forse aveva voglia di giocare o è solo scaramanzia visto che ormai capita spesso”. “Niente scaramanzia – rispose il mister – semplicemente sto meglio con quelle scarpe lì. Mi sento più a mio agio. Anzi, probabilmente… Siccome devo ancora sposarmi, quando lo farò, metterò quelle scarpe lì”. Un modo ironico e intelligente per dire “Non è vero ma ci credo”, o meglio… “Non ci credo ma è vero”.

LEGGI ANCHE

Corsa Scudetto, Inter e Milan frenano e il Napoli ne approfitta…