Napoli-Pisa in programma questa sera allo Stadio Maradona, chiuderà a 4° giornata del campionato. Il Napoli dovrà mettere alle spalle la delusione della prima gara in Champions e proseguire nella sua marcia che, in caso di vittoria, lo vedrebbe in vetta da solo. Sulle ipotesi di formazione, si accettano scommesse con i dubbi che resteranno tali sino all’annuncio delle formazioni ufficiali. Molti quotidiani sportivi, in settimana ipotizzavano un cambio modulo (verso il 4-3-3) con sei cambi tra i titolari, mentre questa mattina il Corriere della Sera annuncia che soltanto Lobotka sarà sostituito da Gilmour con il 4-1-4-1 riproposto anche con Hojlund punta centrale.
Com’è noto, nella settimana di Champions, non è prevista la conferenza stampa della vigilia di campionato e quindi non è stato possibile carpire informazioni circa le intenzioni del mister. Comunque sembra molto concreta l’idea di un Napoli bis che si presenti al Maradona ad affrontare una “piccola”, dopo 35 anni e con tanta voglia di sfidare la vetta. Battere il Pisa significherebbe molto poco in tema di classifica alla 4^ di campionato, ma significherebbe moltissimo in tema di fiducia, di carica mentale, di autostima alla vigilia di una partita, quella con il Milan domenica prossima, dai mille volti.
Un test per il Napoli di Conte che affronta per la prima volta la “settimana tipo” giocando le coppe e costringendo quindi ad una preparazione del tutto diversa da quella dello scorso anno. Il Pisa conterà molto su quest’aspetto come il Verona nei confronti della Juve, e Conte dovrà captare i segnali per il turnover quando serve e dove serve. Per questa sera le probabili formazioni:
Napoli (4-3-3) Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, De Bruyne; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte.
Pisa (3-5-2) Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Akinsanmiro, Aebischer, Marin, Angori; Nzola, Moreo. All. Gilardino.