Contropiede Azzurro

Napoli – Roma – Gita al Maradona per il lunedì di pasquetta  

Napoli's Victor Osimhen (L) reacts during the Italian Serie A soccer match AS Roma vs SSC Napoli at Olimpico stadium in Rome, Italy, 24 October 2021. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Come da tradizione dei napoletani non mancherà il casatiello da gustare ‘in vista’ di un insolito prato verde, quello dello Stadio Maradona  in attesa del fischio d’inizio programmato alle 19. Lo Stadio non sarà gremito come con la Fiorentina ma oltre 40mila saranno sugli spalti come atto di fiducia rinnovata agli azzurri.

Spalletti partirà dal centro per affidare a Lobotka e Anguissa il motorino d’avviamento e puntare a quella verticalità che ha reso vincente il Napoli quando le condizioni di tutti erano brillanti. Zielinski e Fabian potrebbero partire dalla panchina ed entrare nel secondo tempo, lasciando a Mertens il ruolo di sottopunta con licenza di inventare. La difesa non dovrebbe subire variazioni in attesa (forse) domenica prossima, del rientro di Di Lorenzo. Lozano potrebbe partire dal primo minuto a destra con Insigne a sinistra per Osimhen punta centrale.

Nella sfida tra Napoli e Roma molto dipenderà  dal palleggio rapido che sarà possibile se Lobotka riuscirà,  con i suoi veloci cambiamenti di direzione, a innescare le punte.

In casa Roma lo Special One non dovrebbe proporre cambi rispetto alla partita di Conference League,  contro il Bodo, dunque si va verso il 3-4-1-2 con Rui Patricio tra i pali e difesa formata da Mancini, Smalling e Ibanez. A centrocampo, Cristante e Mkhitaryan in mezzo con Karsdorp sulla fascia destra e Zalewski su quella opposta. Sulla trequarti, capitan Pellegrini pronto a innescare Zaniolo ed Abraham.

Attenzione alle palle inattive perché come riporta Opta, Napoli-Roma è anche la sfida tra le due squadre che hanno realizzato più gol su palla inattiva in questo campionato: 22 la Roma e 21 il Napoli, con i giallorossi primatisti per reti su sviluppo di calcio d’angolo (11) e i campani per quelle su sviluppo di punizione indiretta (sette).